Faq rottamazione delle cartelle esattoriali aggiornate dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione
Sulla rottamazione delle cartelle esattoriali, quella che è stata introdotta dal Dl n. 51/2023, poi pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 maggio del 2023, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, online sul proprio sito Internet, ha aggiornato le faq. Ovverosia quelle che sono le risposte alle domande più frequenti, da parte dei contribuenti, sulla definizione agevolata dei debiti fiscali.
Faq rottamazione delle cartelle esattoriali aggiornate dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione
Con l’Agenzia delle Entrate-Riscossione che, al riguardo, ricorda che per l’adesione ci sarà tempo fino e non oltre la data del 30 giugno del 2023. Mentre per il pagamento delle cartelle esattoriali, avvalendosi proprio della rottamazione, il pagamento della prima o dell’unica rata dovrà avvenire entro e non oltre il 31 ottobre del 2023.
Perché per la rottamazione delle cartelle esattoriali ora c’è più tempo per aderire
Rispetto alle scadenze originarie, la rottamazione delle cartelle esattoriali, per aderire, è aperta come detto fino al 30 giugno del 2023. Mentre in precedenza la scadenza era stata fissata al 30 aprile del 2023. Questo prolungamento, a sua volta, ha fatto spostare la scadenza della comunicazione, da parte del Fisco, dal 30 giugno al 30 settembre del 2023.
Istanza di adesione alla definizione agevolata, si può presentare solo con modalità telematiche
Comunicazione con la quale l’Agenzia delle Entrate-Riscossione indica al contribuente l’ammontare delle somme dovute con la definizione agevolata. E con istanza di adesione che si presenta solo ed esclusivamente con modalità telematiche dal sito Internet agenziaentrateriscossione.gov.it. In area riservata con autenticazione ed anche in area pubblica, e quindi pure senza la necessità di pin e password.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…