Faq rottamazione delle cartelle esattoriali aggiornate dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione
Sulla rottamazione delle cartelle esattoriali, quella che è stata introdotta dal Dl n. 51/2023, poi pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 maggio del 2023, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, online sul proprio sito Internet, ha aggiornato le faq. Ovverosia quelle che sono le risposte alle domande più frequenti, da parte dei contribuenti, sulla definizione agevolata dei debiti fiscali.
Faq rottamazione delle cartelle esattoriali aggiornate dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione
Con l’Agenzia delle Entrate-Riscossione che, al riguardo, ricorda che per l’adesione ci sarà tempo fino e non oltre la data del 30 giugno del 2023. Mentre per il pagamento delle cartelle esattoriali, avvalendosi proprio della rottamazione, il pagamento della prima o dell’unica rata dovrà avvenire entro e non oltre il 31 ottobre del 2023.
Perché per la rottamazione delle cartelle esattoriali ora c’è più tempo per aderire
Rispetto alle scadenze originarie, la rottamazione delle cartelle esattoriali, per aderire, è aperta come detto fino al 30 giugno del 2023. Mentre in precedenza la scadenza era stata fissata al 30 aprile del 2023. Questo prolungamento, a sua volta, ha fatto spostare la scadenza della comunicazione, da parte del Fisco, dal 30 giugno al 30 settembre del 2023.
Istanza di adesione alla definizione agevolata, si può presentare solo con modalità telematiche
Comunicazione con la quale l’Agenzia delle Entrate-Riscossione indica al contribuente l’ammontare delle somme dovute con la definizione agevolata. E con istanza di adesione che si presenta solo ed esclusivamente con modalità telematiche dal sito Internet agenziaentrateriscossione.gov.it. In area riservata con autenticazione ed anche in area pubblica, e quindi pure senza la necessità di pin e password.
Notizie Rilevanti
Shopping per Italgas nel settore idrico con tre società nelle regioni Lazio, Campania e Sicilia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data…
Aste BTP 13 giugno 2023, ecco le nuove emissioni a medio e lungo termine del Tesoro
Per la prossima settimana il Tesoro ha programmato nuove aste a medio ed a lungo…
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…