Fare impresa in Italia, aperture di nuove attività crescono col clima di fiducia
Grazie al miglioramento del clima di fiducia, in Italia arrivano buoni segnali dal mondo imprenditoriale. In quanto, nel periodo tra il mese di aprile ed il mese di giugno del 2021, nel nostro Paese ci sono state 31mila aperture di imprese in più rispetto allo stesso periodo dell’anno 2020.
Le aperture di nuove attività sono tornate ai valori pre-pandemia, rapporto Movimprese
A fornire questi numeri, in particolare, sono stati Unioncamere e InfoCamere in accordo con l’analisi trimestrale Movimprese sui dati del Registro delle Imprese delle Camere di commercio. Al riguardo, tra l’altro, Unioncamere e InfoCamere con una nota hanno fatto presente che, sebbene sia ancora presto per parlare di ritorno alla normalità per l’imprenditoria in Italia, in ogni caso le aperture di nuove attività sono tornate ai valori pre-pandemia.
Aperture di nuove imprese aprile-giugno 2021, i dati sono molto incoraggianti
Nel dettaglio, con riferimento al periodo tra il mese di aprile ed il mese di giugno del 2021, in Italia le aperture di nuove imprese sono state in tutto 89.089. Un valore che, sempre in accordo con l’analisi trimestrale Movimprese, è solo di poco inferiore alla media del triennio 2017-2019. Così come si tratta di un dato sulle nuove aperture di imprese che è inferiore di appena 3.061 unità rispetto al secondo trimestre 2019, ovverosia al periodo pre-pandemia di Covid-19 come sopra accennato.
La crescita di nuove imprese è stata trainata dall’aumento del clima di fiducia. Con Unioncamere e InfoCamere, citando il Centro Studi Tagliacarne, che non a caso ricordano in merito come un punto di fiducia in più o in meno influenzi la nascita di un’impresa su due.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…