Fare impresa in Italia, aperture di nuove attività crescono col clima di fiducia

Grazie al miglioramento del clima di fiducia, in Italia arrivano buoni segnali dal mondo imprenditoriale. In quanto, nel periodo tra il mese di aprile ed il mese di giugno del 2021, nel nostro Paese ci sono state 31mila aperture di imprese in più rispetto allo stesso periodo dell’anno 2020.
Le aperture di nuove attività sono tornate ai valori pre-pandemia, rapporto Movimprese
A fornire questi numeri, in particolare, sono stati Unioncamere e InfoCamere in accordo con l’analisi trimestrale Movimprese sui dati del Registro delle Imprese delle Camere di commercio. Al riguardo, tra l’altro, Unioncamere e InfoCamere con una nota hanno fatto presente che, sebbene sia ancora presto per parlare di ritorno alla normalità per l’imprenditoria in Italia, in ogni caso le aperture di nuove attività sono tornate ai valori pre-pandemia.
Aperture di nuove imprese aprile-giugno 2021, i dati sono molto incoraggianti
Nel dettaglio, con riferimento al periodo tra il mese di aprile ed il mese di giugno del 2021, in Italia le aperture di nuove imprese sono state in tutto 89.089. Un valore che, sempre in accordo con l’analisi trimestrale Movimprese, è solo di poco inferiore alla media del triennio 2017-2019. Così come si tratta di un dato sulle nuove aperture di imprese che è inferiore di appena 3.061 unità rispetto al secondo trimestre 2019, ovverosia al periodo pre-pandemia di Covid-19 come sopra accennato.
La crescita di nuove imprese è stata trainata dall’aumento del clima di fiducia. Con Unioncamere e InfoCamere, citando il Centro Studi Tagliacarne, che non a caso ricordano in merito come un punto di fiducia in più o in meno influenzi la nascita di un’impresa su due.
Relevant news

BTP Short Term e BTP€i 10 anni in asta martedì 28 marzo del 2023, ecco i dettagli
Nuova asta di titoli di Stato italiani in arrivo per la giornata di martedì prossimo,…

Tutto pronto per l’ora legale, ecco quanta energia elettrica sarà risparmiata
È arrivato il momento, domenica 26 marzo del 2023, di spostare in avanti le lancette…

Inversione per Il Sole 24 ORE nel 2022, netto miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari
Rispetto al 2021, Il Sole 24 ORE, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…