Fare la spesa in Italia, grossa novità: dall’1 ottobre del 2023 scatterà il trimestre anti inflazione
Grosse novità in Italia all’orizzonte per quel che riguarda la spesa delle famiglie. E questo perché, sul carrello della spesa, a partire dall’1 ottobre del 2023 nel nostro Paese scatterà il trimestre anti inflazione. E questo, in particolare, in forza ad un accordo che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha siglato con le associazioni della distribuzione e del commercio.
Fare la spesa in Italia, a partire dall’1 ottobre del 2023 scatterà il trimestre anti inflazione
Nel dettaglio, l’accordo che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha siglato con le associazioni della distribuzione e del commercio mira ad accelerare, rispetto ai picchi dei mesi scorsi, il rientro dell’inflazione nel nostro Paese. E per questo con il Ministero i commercianti si sono impegnati a proporre ai consumatori panieri di beni a prezzi calmierati.
Ecco come nel quarto trimestre del 2023 in Italia fare la spesa sarà più conveniente
Per esempio, attraverso l’applicazione di prezzi fissi, con attività promozionali ed anche con carrelli a prezzo scontato sui prodotti a marchio. Così come si legge online in una nota che è stata pubblicata sul portale web istituzionale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy mise.gov.it. E questo riguarderà non solo i beni alimentari di prima necessità, ma anche altri prodotti primari come, tra l’altro, quelli per l’infanzia.
L’accordo con il Ministero è stato sottoscritto da tante associazioni della distribuzione e del commercio. Tra questi la Federdistribuzione, la Federazione Nazionale Parafarmacie Italiane, la Confcommercio, l’Associazione Nazionale Cooperative dei Consumatori COOP e la Federazione Italiana Esercenti settore Alimentare.
Notizie Rilevanti
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…