Fastweb, multa Garante privacy da 4,5 milioni di euro per telemarketing aggressivo

Con una nota che è stata pubblicata online nella giornata di ieri, venerdì 2 aprile del 2021, il Garante per la privacy, al termine di una complessa attività istruttoria, ha reso noto d’aver inflitto, per telemarketing aggressivo, una sanzione da 4,5 milioni di euro all’operatore di servizi di telecomunicazioni Fastweb.
Fastweb multata dal Garante per la privacy per telemarketing aggressivo
In base ai rilievi dell’Autorità, i dati personali di milioni di utenti, a fini di telemarketing, sarebbero stati trattati in modo illecito. E per questo, nel fissare la sanzione, il Garante per la privacy ha ordinato a Fastweb, tra l’altro, di ‘irrobustire le misure di sicurezza per impedire accessi abusivi ai propri database‘.
Ed anche di non utilizzare più ‘i dati contenuti nelle liste anagrafiche fornite da partner terzi’. E questo ‘senza che questi ultimi abbiano acquisito un consenso specifico, libero e informato dagli interessati alla comunicazione a terzi dei propri dati‘.
Nell’infliggere la multa, che per la precisione ammonta 4.501.868,00 euro, l’Autorità nella fase di istruttoria ha rilevato violazioni riconducibili ad un ‘‘sottobosco’ di call-center abusivi che effettuano le attività di telemarketing in totale spregio delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali‘.
La replica dell’operatore alla sanzione dell’Autorità
A sua volta Fastweb, in accordo con quanto è stato riportato dal sito rainews.it, afferma di aver ‘cooperato con il Garante nel corso dell’istruttoria per individuare gli strumenti più idonei a garantire che i fenomeni descritti e relativi al periodo dal dicembre 2018 al febbraio 2020 non possano più verificarsi‘.
Relevant news

Bitcoin crash nel weekend, Dogecoin come una scheggia impazzita
Weekend all'insegna dei realizzi, sul mercato delle criptovalute, per il Bitcoin (BTC) che, nelle ultime…

Contributi a fondo perduto imprese e lavoratori autonomi, record Sostegni
Con il Decreto Sostegni del Governo italiano che è guidato dal Presidente del Consiglio Mario…

BTP Futura terza emissione, date collocamento e tassi cedolari garantiti
Conto alla rovescia per il collocamento, in terza emissione, del BTP Futura. Il Ministero dell'Economia…

UniCredit cariche sociali, il CdA nomina il Presidente e l’Amministratore Delegato
Andrea Orcel nominato quale Amministratore Delegato di UniCredit, e Pietro Carlo Padoan quale Presidente del…

Azioni FTSE MIB: Atlantia cede il 49% di Telepass, mantiene controllo
Per un corrispettivo che è pari a 1.056 milioni di euro, il Gruppo Atlantia ha…

Contributi a fondo perduto bar e ristoranti, bocciati da 9 imprenditori su 10
I contributi a fondo perduto percepiti in Italia dai titolari di bar e ristoranti, tra…