Ferrari ed EssilorLuxottica sempre più alleate, rinnovata e ampliata la partnership
Le due società che sono quotate in Borsa a Piazza Affari Ferrari ed EssilorLuxottica sono sempre più alleate. E questo perché è stato annunciato un nuovo accordo che rinnova e che amplia nello stesso tempo la partnership.
Rinnovata ed ampliata la partnership Ferrari-EssilorLuxottica in essere dal 2016
A darne notizia in data odierna, giovedì 15 dicembre del 2022, è stata proprio la società Ferrari nel precisare che il nuovo accordo prevede un ampliamento sia del licencing per la linea eyewear, sia della sponsorizzazione delle attività di racing.
Arriva la prima collezione monobrand di occhiali che porterà il logo del Cavallino Rampante
Quella con EssilorLuxottica da parte della Ferrari S.p.A., che è controllata dalla casa madre Ferrari N.V., è una partnership ormai pluriennale visto che è stata avviata nel 2016. Ed ora, con decorrenza 1 gennaio del 2023, questo accordo pluriennale tra le parti si estende ulteriormente.
Ed in particolare con le attività in licencing che, riferisce altresì la Ferrari, si estendono alla prima collezione monobrand di occhiali che porterà il logo del Cavallino Rampante. Inoltre, la società EssilorLuxottica continuerà non solo a disegnare, ma anche a produrre ed ai commercializzare dei prodotti eyewear con i marchi di Scuderia Ferrari e Ray-Ban.
Il logo di Ray-Ban anche su vetture e abbigliamento dei piloti ufficiali di Competizioni GT
Per quel che riguarda invece la sponsorship, l’estensione dell’accordo tra la Ferrari e la società di occhialeria EssilorLuxottica prevede la comparsa del logo di Ray-Ban, oltre che sulle monoposto di Formula 1, anche sulle vetture e sull‘abbigliamento dei piloti ufficiali di Competizioni GT.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…