Ferrari F1 2021, il brand Richard Mille sulle monoposto di Carlos Sainz e Charles Leclerc
Ferrari e Richard Mille hanno firmato un contratto di partnership che porterà, tra l’altro, alla presenza del brand di haute horlogerie sulle monoposto del Cavallino Rampante a partire dalla prossima stagione di F1.
Il brand Richard Mille sulle monoposto e sui caschi dei due piloti della scuderia Ferrari F1
A darne notizia con un comunicato è stata proprio la Ferrari nel precisare che l’accordo con Richard Mille è di durata pluriennale con il brand di haute horlogerie che sarà sponsor e licenziatario del Cavallino Rampante. E quindi, in Formula 1, team partner ed official watch della Scuderia Ferrari Mission Winnow. Il marchio Richard Mille, inoltre, oltre che sulle monoposto apparirà pure sui caschi dei due piloti della Ferrari, ovverosia di Carlos Sainz Jr. e di Charles Leclerc.
Ferrari e Richard Mille insieme pure per orologi di lusso a tiratura limitata
Nell’ambito della partnership pluriennale che è stata siglata, inoltre, è previsto il sostegno di Richard Mille anche per tante altre attività di motorsport legate al brand Ferrari. E tra queste la sponsorizzazione di competizioni GT, del Ferrari Challenge e della Ferrari Driver Academy.
In cantiere c’è pure la creazione di una gamma orologi di lusso a tiratura limitata che sarà frutto del lavoro congiunto dei team di ricerca e di design delle due società. Con il quartier generale che si trova a Les Breuleux, in Svizzera nel distretto delle Franches-Montagnes, quello di Richard Mille è un brand elvetico di orologeria di lusso che, nel 2001, è stato fondato da Dominique Guenat e da Richard Mille.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…