Filiere industriali strategiche. con il Pnrr 2,2 miliardi di euro a sostegno della competitività

Nell’ambito delle priorità che sono state indicate nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), le risorse stanziate per la competitività delle filiere industriali strategiche ammontano a circa 2,2 miliardi di euro. Dagli investimenti sulle batterie ai semiconduttori, e passando per le rinnovabili, la farmaceutica ed il turismo in accordo con quanto è stato reso noto nei giorni scorsi con un comunicato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Dal MiSE arrivano 2,2 miliardi di euro per almeno 40 nuovi progetti d’investimento
E questo perché a destinare i 2,2 miliardi di euro a sostegno della competitività delle filiere industriali strategiche è stato proprio il MiSE. Con l’intento di realizzare almeno 40 nuovi progetti d’investimento su tutto il territorio nazionale. E questo, in particolare, facendo leva sullo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo.
Al riguardo, come sopra accennato, i settori interessati alla misura spaziano dall’automotive al design, moda e arredo, e passando per la microelettronica e semiconduttori, agroindustria e tutela ambientale e turismo. Ma anche i settori chimico-farmaceutico, metallo ed elettromeccanica.
1 miliardo di euro è destinato a rafforzare gli investimenti per la transizione ecologica
La dotazione finanziaria, in particolare, poggia su 450 milioni di euro che sono stati già stanziati con la legge di Bilancio del 2022. A questi si aggiunge 1 miliardo di euro per rafforzare gli investimenti per la transizione ecologica, e 750 milioni di euro che sono destinati invece, ha altresì sottolineato il MiSE, per i progetti d’investimento legati alla digitalizzazione, all’innovazione ed alla competitività delle filiere del made in Italy.
Relevant news

Azioni Intesa Sanpaolo, ecco i risultati consolidati al 31 dicembre del 2022
In data odierna, venerdì 3 febbraio del 2023, il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo…

Per le liti tributarie via libera alla definizione agevolata, ecco il modello e le istruzioni
Il modello relativo alla definizione agevolata delle liti tributarie, con le relative istruzioni, è pronto…

I prezzi del gas crollano a gennaio 2023 per i clienti domestici italiani sul mercato tutelato
Buone, anzi ottime notizie per i clienti del gas che, residenti in Italia, sono ancora…

Numeri record nel 2022 per la Ferrari, ecco tutti i risultati finanziari
Superando i target fissati nella guidance, la società Ferrari, che è quotata in Borsa a…

Tassi di interesse USA sempre più alti, la Fed li alza di altri 25 punti base
Ancora un rialzo dei tassi di interesse negli Stati Uniti. In data odierna, mercoledì 1…

Inflazione ISTAT 2023, ecco come cambia il paniere per misurare il carovita
In Italia, per il mese di gennaio del 2023, l'inflazione continua ad aumentare a due…