Finanziamenti agevolati a tasso zero del MiSE per nuove imprese di giovani e donne
Via libera ai finanziamenti agevolati a tasso zero del MiSE per nuove imprese di giovani e donne con le istanze che, in particolare, potranno essere presentate a partire dal 19 maggio del 2021. A darne notizia, con un comunicato ufficiale, è stato proprio il Ministero dello Sviluppo Economico nel precisare come i finanziamenti, da parte dei giovani che vogliono avviare nuove imprese, siano accessibili su tutto il territorio nazionale. E questo in accordo con la Circolare del Direttore Generale per gli incentivi alle imprese numero 117378 dell’08 aprile del 2021.
Finanziamenti agevolati a tasso zero del MiSE pure per le imprese in corso di costituzione
Al momento della presentazione della domanda, l’impresa che chiede i finanziamenti agevolati a tasso zero deve essere costituita da non più di 60 mesi. Inoltre, per quel che riguarda la compagine societaria, questa in prevalenza deve essere composta da soggetti di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, ovvero da donne. L’accesso ai prestiti agevolati, precisa altresì il MiSE, è possibile pure da parte delle nuove imprese che sono in corso di costituzione.
Quali sono i programmi di investimento ammessi per l’accesso ai prestiti agevolati
L’accesso al credito agevolato, inoltre, è possibile per specifiche finalità, e precisamente per i programmi di investimento relativi alla fornitura di servizi alle imprese, commercio e turismo. Per la trasformazione dei prodotti agricoli oppure per la produzione di beni nei settori dell’industria e dell’artigianato.
La durata massima del finanziamento agevolato è pari a 10 anni, con la quota erogata come contributo a fondo perduto per un importo non superiore, complessivamente ed in ogni caso, al 90% della spesa ammissibile.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…