Finanziamenti agevolati Intesa Sanpaolo per le famiglie colpite dal maltempo
Considerando l’ondata eccezionale di maltempo, in alcune aree del nostro Paese, il gruppo bancario Intesa Sanpaolo con una nota ha comunicato d’aver stanziato un plafond da 1 miliardo di euro a favore delle famiglie e delle imprese che sono state colpite dai nubifragi. E che quindi hanno subito dei danni. Nello stanziare queste risorse, tra l’altro, sarà resa possibile pure l’eventuale sospensione del pagamento delle rate dei finanziamenti.
Intesa Sanpaolo stanzia 1 miliardo di euro per aiutare chi è stato danneggiato dal maltempo
Nel dettaglio, attraverso un sostegno finanziario agevolato e dedicato, il plafond che è stato stanziato dal gruppo Intesa Sanpaolo è destinato non solo alle famiglie che hanno subito danni a causa dell’ondata eccezionale di maltempo, ma anche ai commercianti, ai piccoli artigiani ed alle imprese includendo pure quelle del settore agroalimentare. Con la possibilità, come sopra accennato, di poter sospendere per dodici mesi il pagamento della quota capitale delle rate dei finanziamenti. Inoltre, stanziato il plafond, per informazioni e per assistenza Intesa Sanpaolo fa presente che le filiali del Gruppo sono a disposizione delle famiglie e delle imprese.
Ecco le dichiarazioni del responsabile Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo
‘Intesa Sanpaolo, riaffermando la vicinanza ai territori in cui opera e l’attenzione verso le necessità delle popolazioni si è attivata subito in soccorso di tutte le realtà che stanno subendo danni per il maltempo, stanziando immediatamente un consistente intervento finanziario‘. Questo è quanto ha dichiarato Stefano Barrese, responsabile Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo. Aggiungendo inoltre che si tratta di ‘una prima e rapida risposta per rendere possibile alle imprese di proseguire nella loro attività e alle famiglie di affrontare questa situazione di emergenza‘.
Notizie Rilevanti
Tra Intesa Sanpaolo e Isybank interviene l’Antitrust con un provvedimento cautelare
Nel settore bancario italiano, è arrivato un provvedimento cautelare da parte dell'Antitrust. Ovverosia da parte…
Prosegue la decelerazione del tasso di inflazione in Italia, ecco i dati Istat di novembre
Grazie al ridimensionamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati e non, in Italia l'inflazione continua…
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…