Finanziamenti agevolati Intesa Sanpaolo per le famiglie colpite dal maltempo
Considerando l’ondata eccezionale di maltempo, in alcune aree del nostro Paese, il gruppo bancario Intesa Sanpaolo con una nota ha comunicato d’aver stanziato un plafond da 1 miliardo di euro a favore delle famiglie e delle imprese che sono state colpite dai nubifragi. E che quindi hanno subito dei danni. Nello stanziare queste risorse, tra l’altro, sarà resa possibile pure l’eventuale sospensione del pagamento delle rate dei finanziamenti.
Intesa Sanpaolo stanzia 1 miliardo di euro per aiutare chi è stato danneggiato dal maltempo
Nel dettaglio, attraverso un sostegno finanziario agevolato e dedicato, il plafond che è stato stanziato dal gruppo Intesa Sanpaolo è destinato non solo alle famiglie che hanno subito danni a causa dell’ondata eccezionale di maltempo, ma anche ai commercianti, ai piccoli artigiani ed alle imprese includendo pure quelle del settore agroalimentare. Con la possibilità, come sopra accennato, di poter sospendere per dodici mesi il pagamento della quota capitale delle rate dei finanziamenti. Inoltre, stanziato il plafond, per informazioni e per assistenza Intesa Sanpaolo fa presente che le filiali del Gruppo sono a disposizione delle famiglie e delle imprese.
Ecco le dichiarazioni del responsabile Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo
‘Intesa Sanpaolo, riaffermando la vicinanza ai territori in cui opera e l’attenzione verso le necessità delle popolazioni si è attivata subito in soccorso di tutte le realtà che stanno subendo danni per il maltempo, stanziando immediatamente un consistente intervento finanziario‘. Questo è quanto ha dichiarato Stefano Barrese, responsabile Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo. Aggiungendo inoltre che si tratta di ‘una prima e rapida risposta per rendere possibile alle imprese di proseguire nella loro attività e alle famiglie di affrontare questa situazione di emergenza‘.
Notizie Rilevanti
Nuova emissione obbligazionaria a tasso fisso per Italgas, la scadenza è a 9 anni
In data odierna, giovedì 1 giugno del 2023, la società Italgas, che è quotata in…
Collocamento nuovo BTP Valore alle porte, calendario sottoscrizioni e tassi minimi garantiti
È alle porte il collocamento, da parte del Tesoro, di un nuovo titolo di Stato…
Il Bonus alberghi taglia il traguardo, ecco come utilizzare il credito d’imposta in F24
Il Bonus alberghi, proprio a favore delle strutture ricettive che hanno presentato la domanda, ha…
In Francia la prima gigafactory di Stellantis per la produzione di batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni
La multinazionale Stellantis nella giornata di ieri, martedì 30 maggio del 2023, ha annunciato l'inaugurazione…
Mercato immobiliare italiano non residenziale in crescita anche nel 2022: i dati di negozi, uffici e capannoni
Dall'Osservatorio del mercato immobiliare, relativo alle transazioni perfezionate nel 2022, pure l'anno scorso in Italia…
Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Per le filiere strategiche, ed anche per lo scorrimento delle graduatorie per i programmi di…