Finanziamenti al Mezzogiorno, nuovo bando con 400 milioni per gli investimenti imprenditoriali innovativi
Al fine di rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle piccole e medie imprese (PMI) dei territori delle regioni del Mezzogiorno, il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha firmato un apposito decreto che, in forza ad una dotazione finanziaria che è pari a 400 milioni di euro, istituisce un nuovo bando per gli investimenti imprenditoriali innovativi.
Finanziamenti al Mezzogiorno, nuovo bando con 400 milioni per gli investimenti imprenditoriali innovativi
Lo stanziamento dei fondi, in particolare, è legato al Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027” (PN RIC 2021-2027). E coinvolge le Regioni del Mezzogiorno. Ovverosia l’Abruzzo, la Basilicata, la Calabria, la regione Campania, il Molise, la regione Puglia, la Sicilia e la regione Sardegna. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online proprio sul portale web istituzionale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
L’incentivo pubblico è misto, ovverosia un finanziamento agevolato ed un contributo a fondo perduto
Nel rispetto delle condizioni di accesso al bando, i progetti presentati, da realizzare nelle regioni Mezzogiorno, dovranno prevedere una spesa ammissibile compresa tra i 750.000,00 euro ed i 5.000.000,00. L’incentivo pubblico offerto con il bando, inoltre, potrà coprire fino al 75% della spesa ammissibile, e sarà articolato in un finanziamento agevolato ed in un contributo a fondo perduto.
Per la valutazione della finanziabilità dei progetti presentati sono previsti dei punteggi premiali. Se i progetti sono legati all’economia circolare, all’efficientamento energetico e/o alla mitigazione dei cambiamenti climatici.
Notizie Rilevanti
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…
Seconda rata della Rottamazione-quater in scadenza, ecco come mettersi in regola
Per la Rottamazione-quater:delle cartelle esattoriali siamo arrivati ad un'altra scadenza. Quella relativa, nello specifico, alla…
BTP a 5 e 10 anni e CCTeu a 5 anni, asta a medio lungo termine del 29 novembre
Asta di titoli di Stato italiani a medio ed a lungo termine in arrivo. Precisamente,…