Finanziamenti alle PMI, UniCredit annuncia il lancio di Tranched Cover Italia
A sostegno delle Piccole e Medie Imprese (PMI), il colosso bancario europeo UniCredit in data odierna, lunedì 13 novembre del 2023, ha annunciato il lancio di nuovo portafoglio di finanziamenti.
Finanziamenti alle Piccole e Medie Imprese (PMI), UniCredit annuncia il lancio di Tranched Cover Italia
Si tratta, nello specifico, del Tranched Cover Italia che è garantito dal Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese (PMI). Così come si legge online in una nota che proprio in data odierna, lunedì 13 novembre del 2023, è apparsa sul portale web societario unicreditgroup.eu.
Nel dettaglio, al fine di supportare gli investimenti di PMI e di imprese Mid-cap in ricerca ed in innovazione, il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha stanziato con Tranched Cover Italia un plafond avente un controvalore che è pari a 200 milioni di euro.
Ecco come sarà possibile accedere al plafond di UniCredit per le Piccole e Medie Imprese
Al plafond di UniCredit si potrà accedere con un credito fino a 4 milioni di euro per singola azienda. Con la durata dei finanziamenti che potrà arrivare fino a 5 anni con un periodo di preammortamento, pari ad un massimo di 18 mesi, durante il quale si andranno a pagare solo gli interessi.
In più, per l’accesso al credito attraverso il Fondo di Garanzia, UniCredit sottolinea altresì che saranno ammissibili anche operazioni per circolante e di rinegoziazione del debito, con erogazione di credito aggiuntivo in misura pari ad almeno il 10%. Si legge altresì online sul portale web societario unicreditgroup.eu.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…