Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Per le filiere strategiche, ed anche per lo scorrimento delle graduatorie per i programmi di investimento che sono stati già presentati, da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) arrivano nuovi ed ingenti finanziamenti.
Precisamente, uno stanziamento che è pari complessivamente ad oltre 1,1 miliardi di euro grazie ad un nuovo bando. Così come si legge online in una nota che è stata pubblicata proprio sul portale web istituzionale mimit.gov.it.
Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Nel dettaglio, oltre 390 milioni di euro di risorse sono destinate per il nuovo bando. Mentre i finanziamenti restanti, come sopra accennato, a scorrimento andranno a sostenere i progetti che sono stati già presentati.
Precisamente, 400 milioni di euro per i Contratti di sviluppo industriali, agroindustriali e di tutela ambientale; 200 milioni di euro di risorse per i Contratti di sviluppo di attività turistiche; e 157 milioni di euro per gli Accordi di programma e per gli Accordi di sviluppo per investimenti produttivi o di tutela ambientale. Si legge altresì online sul portale del Mimit.
Quali sono i settori finanziabili con i contratti di sviluppo, dall’elettromeccanica all’alimentare
In più, grazie ai contratti di sviluppo, i programmi di investimento finanziabili sono quelli appartenenti ai settori metallo ed elettromeccanica, aerospazio e aeronautica, gomma e plastica; design, moda e arredo, chimico e farmaceutico. Ed anche il settore alimentare ma con l’esclusione, precisa altresì il Mimit, del comparto della trasformazione e della commercializzazione di prodotti agricoli.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…