Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Per le filiere strategiche, ed anche per lo scorrimento delle graduatorie per i programmi di investimento che sono stati già presentati, da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) arrivano nuovi ed ingenti finanziamenti.
Precisamente, uno stanziamento che è pari complessivamente ad oltre 1,1 miliardi di euro grazie ad un nuovo bando. Così come si legge online in una nota che è stata pubblicata proprio sul portale web istituzionale mimit.gov.it.
Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Nel dettaglio, oltre 390 milioni di euro di risorse sono destinate per il nuovo bando. Mentre i finanziamenti restanti, come sopra accennato, a scorrimento andranno a sostenere i progetti che sono stati già presentati.
Precisamente, 400 milioni di euro per i Contratti di sviluppo industriali, agroindustriali e di tutela ambientale; 200 milioni di euro di risorse per i Contratti di sviluppo di attività turistiche; e 157 milioni di euro per gli Accordi di programma e per gli Accordi di sviluppo per investimenti produttivi o di tutela ambientale. Si legge altresì online sul portale del Mimit.
Quali sono i settori finanziabili con i contratti di sviluppo, dall’elettromeccanica all’alimentare
In più, grazie ai contratti di sviluppo, i programmi di investimento finanziabili sono quelli appartenenti ai settori metallo ed elettromeccanica, aerospazio e aeronautica, gomma e plastica; design, moda e arredo, chimico e farmaceutico. Ed anche il settore alimentare ma con l’esclusione, precisa altresì il Mimit, del comparto della trasformazione e della commercializzazione di prodotti agricoli.
Notizie Rilevanti
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…