Finanziamenti Fondo di garanzia PMI superano i 150 miliardi di euro

Oltre 1,8 milioni di domande ed un controvalore dei finanziamenti presentati che si attesta al di sopra della soglia dei 150 miliardi di euro. Sono questi i numeri che in data odierna, venerdì 26 marzo del 2021, sono stati forniti con un comunicato dal Mediocredito Centrale in merito all’accesso al Fondo di garanzia per le PMI.
Perché ora è più facile accedere al Fondo di garanzia per le PMI
Questi risultati, in particolare, sono stati ottenuti nell’arco di un anno anche grazie a ‘Cura Italia‘ e ‘Liquidità‘, i due decreti legge che, per l’accesso al Fondo di garanzia per le PMI, non solo hanno ampliato la platea dei potenziali beneficiari, ma hanno portato pure ad una semplificazione delle procedure di accesso e ad un incremento delle coperture legate alla garanzia.
Ecco tutti i numeri forniti dal Mediocredito Centrale
In particolare, per il periodo che va dal 17 marzo del 2020 al 25 marzo del 2021, ha altresì reso noto il Mediocredito Centrale, le richieste di garanzia per il Fondo PMI sono state complessivamente pari a 1.846.051 per un controvalore complessivo dei finanziamenti richiesti che è stato pari a 150.357.938.760 di euro.
Di questi, per un controvalore di 21.709.985.609 di euro, 1.113.518 domande di accesso al Fondo di Garanzia per le PMI sono riconducibili a richieste per finanziamenti fino alla soglia dei 30mila euro. Proprio per i finanziamenti fino a 30mila euro, ma a patto che la durata non superi i 15 anni, attualmente la percentuale di copertura della garanzia, grazie al Fondo PMI, è pari al 100%.
Relevant news

Credito e liquidità per le famiglie e per le imprese, ecco l’aggiornamento ABI
Il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI è salito ad oltre 245,4 miliardi…

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…