FIR – Fondo Indennizzo Risparmiatori, protocollo Entrate-Consap firmato
La Consap – Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici, e l’Agenzia delle Entrate hanno siglato un importante protocollo sul FIR – Fondo Indennizzo Risparmiatori. Si tratta, nello specifico, di un protocollo per lo scambio dei dati con il fine della verifica dei requisiti patrimoniali.
Protocollo Agenzia delle Entrate-Consap firmato per la verifica dei requisiti patrimoniali di accesso al FIR
In questo modo, per l’esame delle domande pervenute per l’ammissione all’indennizzo del Fir, il Fisco fornirà i servizi anagrafici e patrimoniali finalizzati a facilitare le attività di verifica del requisito patrimoniale.
Verifica che, nello specifico, è a cura della Commissione tecnica cha è stata appositamente istituita con decreto da parte del Mef, il Ministero dell’economia e delle finanze. Il protocollo Entrate-Consap firmato, fa sapere l’Amministrazione finanziaria dello Stato con una nota, fissa per lo scambio di questi dati quelle che sono le modalità, i termini ed anche le procedure.
Con riferimento al dato patrimoniale complessivo riportato dal richiedente, l’Agenzia delle Entrate fornirà il riscontro mediante risposta di conferma o meno della dichiarazione che è stata resa dall’interessato. Questo in estrema sintesi, con il trattamento dei dati a piena tutela della riservatezza, è quanto prevede il protocollo che è stato firmato dal Fisco con la Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici.
Tutte le info e gli aggiornamenti sul sito Internet istituzionale del FIR – il Fondo Indennizzo Risparmiatori
Ricordiamo infine per gli interessati che il sito Internet istituzionale relativo al FIR è fondoindennizzorisparmiatori.consap.it. Sul portale è possibile acquisire tutte le informazioni utili. Da cosa è il FIR a come, quando e chi può presentare la domanda.
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…