Fisco, entrate tributarie e contributive 2023: online il rapporto sul periodo gennaio-marzo
Nel primo trimestre del 2023, per il Fisco italiano, sono aumentate sia le entrate tributarie, sia quelle contributive rispetto al Q1 del 2022. In particolare, le entrate contributive nel Q1 del 2023 sono aumentate del 5,7%, ovverosia di 3.598 milioni di euro, attestandosi a 67.004 milioni di euro.
Le entrate tributarie nel trimestre da gennaio a marzo 2023 aumentano dell’1%
Mentre le entrate tributarie nel primo trimestre del 2023, sempre anno su anno, sono aumentate dell’1%, ovverosia sono aumentate in controvalore di 1.175 milioni di euro. E questo, in particolare, in accordo con i dati che sono stati forniti dal ministero dell’economia e delle finanze (MEF).
Nonché con il report sul primo trimestre del 2023 che è in rete. Precisamente, è presente online sui siti Internet finanze.gov.it e rgs.mef.gov.it. Così come è stato riportato online da FiscoOggi.it che è il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
Nel Q1 del 2023 il gettito complessivo è aumentato di 4.773 milioni di euro, dati MEF – Ministero dell’Economia e delle Finanze
Inoltre, con questo rapporto, il dato sugli importi relativi alle entrate tributarie comprende pure i principali tributi degli enti territoriali e le poste correttive. Dati che, di conseguenza, vanno ad integrare il dato che è stato già precedentemente diffuso con una nota il 5 maggio scorso. Considerando il primo trimestre del 2023, tra le entrate tributarie e le entrate contributive, sottolinea altresì il ministero dell’economia e delle finanze (MEF), nel periodo l’incremento totale del gettito è stato pari a 4.773 milioni di euro.
Notizie Rilevanti
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…
Seconda rata della Rottamazione-quater in scadenza, ecco come mettersi in regola
Per la Rottamazione-quater:delle cartelle esattoriali siamo arrivati ad un'altra scadenza. Quella relativa, nello specifico, alla…
BTP a 5 e 10 anni e CCTeu a 5 anni, asta a medio lungo termine del 29 novembre
Asta di titoli di Stato italiani a medio ed a lungo termine in arrivo. Precisamente,…