Fondi Comuni di Investimento ottobre 2020, raccolta netta positiva per il settimo mese di fila

Pure il mese di ottobre del 2020 in Italia è stato positivo per l’industria del risparmio gestito. In particolare, ne dà notizia il sito Assogestioni.it nel precisare che il mese scorso è stato archiviato in luce verde per il settimo mese di fila con le sottoscrizioni nette che si sono attestate a 2,9 miliardi di euro.
Grazie ai risultati del mese scorso, il patrimonio complessivo sale per l’industria del risparmio gestito a 2.334 miliardi di euro a fronte di un saldo provvisorio che, dall’inizio del 2020, si attesta a 17,3 miliardi di euro. I dati, come sopra accennato, emergono dalla mappa mensile del risparmio gestito a cura dell’ufficio studi di Assogestioni.
Fondi Comuni di Investimento ottobre 2020, positivo il dato sulle gestioni collettive
Considerando le varie tipologie di fondi comuni di investimento, nel mese il saldo è stato negativo, per 2,1 miliardi di euro, per i monetari, mentre è stato positivo per 2,4 miliardi di euro il saldo per le gestioni collettive.
Considerando i soli fondi comuni di investimento aperti, ad ottobre 2020 le sottoscrizioni in controvalore si sono attestate a 2,2 miliardi con 4,5 miliardi di euro di flussi positivi per i fondi bilanciati, e +1,4 miliardi di euro per i fondi comuni di investimento obbligazionari. Segno più pure per gli azionari, mentre è stato negativo per 1,9 miliardi di euro il bilancio relativo ai fondi flessibili ed ai fondi hedge.
Per quota di patrimonio infine, il 51,3% del risparmio gestito, alla fine del mese di ottobre del 2020, è allocato nelle gestioni di portafoglio per 1.197 miliardi di euro; ed il restante 48,7%, per un controvalore di 1.138 miliardi di euro, nelle gestioni collettive.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…