Fonti rinnovabili, ERG fornirà a TIM energia 100% green per 10 anni

La società ERG fornirà a TIM energia 100% green per 10 anni, e precisamente per il periodo 2022-2031. E questo dopo che ERG Power Generation, che è una società controllata da ERG, e la società Telenergia, che è a sua volta controllata dalla TIM, hanno sottoscritto un Power Purchase Agreement (PPA) che, nello specifico, prevede la fornitura di energia 100% green, pari a 3,4 Terawattora (TWh), per una durata che è pari a ben 10 anni.
ERG fornirà a TIM energia 100% green per 10 anni da impianti eolici
L’energia che ERG fornirà a TIM, nell’ambito del più grande accordo mai siglato tra due aziende italiane, sarà proveniente da impianti eolici. La cessione dell’energia pulita, al fine di ottimizzare il profilo di rischio dell’investimento, avverrà da parte di ERG ad un prezzo definito in accordo con quanto è stato riportato con una nota dalla società energetica che è quotata in Borsa a Piazza Affari.
Con l’energia fornita da ERG la TIM andrà a coprire circa il 20% dei propri consumi energetici attraverso l’uso delle fonti rinnovabili in linea con i target di eco-efficientamento che sono stati fissati dalla società di servizi di telecomunicazioni. Così come l’accordo decennale tra ERG e TIM fornirà il proprio contributo al raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica (CO2) che sono stati stabiliti dall’UE.
Le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di TIM Luigi Gubitosi
‘Siamo orgogliosi di questo accordo perché ci consente di raggiungere non solo obiettivi ESG strategici per l’azienda ma anche per la collettività‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Luigi Gubitosi che della TIM è l’Amministratore Delegato.
Relevant news

Perché in Italia l’inflazione è salita all’8%
In Italia, per quel che riguarda il carovita, si mette davvero male per le famiglie…

Bollette luce e gas terzo trimestre 2022, ecco l’aggiornamento ARERA sulle tariffe
Pericolo scampato, nel terzo trimestre del 2022, per gli utenti di luce e gas sul…

Contributi a fondo perduto discoteche e sale da ballo accreditati su conto corrente
Via libera agli accrediti su conto corrente per le discoteche e per le sale da…

Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022
Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini…

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…