Forte aumento dei prezzi dei beni alimentari, ecco le rilevazioni Istat sull’inflazione 2021
Il carovita è imperante nel nostro Paese. La conferma in merito è arrivata oggi, lunedì 17 gennaio del 2021, dopo che l’Istat – Istituto Nazionale di Statistica – ha fornito i dati definitivi sui prezzi al consumo relativi allo scorso mese di dicembre.
Inflazione di dicembre del 2021 a +3,9% in accelerazione, ecco le rilevazioni dell’Istat
Nel dettaglio, l’Istat – Istituto Nazionale di Statistica – ha reso noto che, confermando la stima preliminare, nello scorso mese di dicembre del 2021 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, ha fatto registrare un aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente, ed un balzo pari al 3,9% su base annua, ovverosia rispetto al mese di dicembre del 2020. Su base tendenziale l’inflazione si conferma in aumento visto che a novembre l’indicatore anno su anno aveva fatto registrare un aumento del 3,7%.
Ecco inoltre i dati definitivi sul carovita nel 2021, includendo pure l’inflazione di fondo al netto delle componenti più volatili
Con i dati definitivi di dicembre, riporta altresì l’Istat, nel 2021 in Italia i prezzi al consumo sono aumentati dell’1,9% rispetto ad una variazione negativa, pari a -0,2%, che è invece è stata rilevata nel 2020. Al netto degli energetici e degli alimentari freschi, che sono le componenti più volatili, nel 2021 in Italia l’inflazione di fondo ha fatto registrare un aumento dello 0,8% rispetto al +0,5% del 2020. Al netto dei soli beni energetici, invece, la crescita 2021 dei prezzi al consumo, pari a +0,7%, è stata la stessa rilevata nel 2020.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…