Fotovoltaico, Plenitude aumenta la propria capacità installata sul mercato americano
Per gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, la società controllata di ENI Plenitude ha raggiunto sul mercato americano una capacità installata che è ora pari a 878 MW. E questo dopo che nella giornata di giovedì 29 dicembre del 2022, proprio ENI ha reso noto che Plenitude, attraverso la sua controllata statunitense Eni New Energy US, Inc. ha acquisito in Texas un impianto fotovoltaico da 81 MW.
Ecco come Plenitude aumenta la propria capacità installata sul mercato americano
L’impianto, che è stato ceduto da Hanwha Qcells USA Corp., si trova a 80 km dal complesso metropolitano di Dallas Fort Worth. Con Hanwha Qcells USA Corp. che, a sua volta, è la controllata statunitense del gruppo coreano Hanwha in accordo con quanto precisa e riferisce Plenitude, con una nota, nell’annunciare proprio l’acquisizione dell’impianto fotovoltaico di Kellam che è situato nel nord del Texas, e che si estende su oltre 150 ettari di terreno. Con l’energia elettrica da fonte rinnovabile prodotta che, inoltre, sarà venduta a una compagnia elettrica locale. A riferlirlo anche in questo caso è la società quotata in Borsa a Piazza Affari ENI con una nota.
Per l’acquisizione dell’impianto fotovoltaico di Kellam c’è stato il supporto di Novis Renewables
La realizzazione dell’operazione, relativa proprio all’impianto fotovoltaico di Kellam, è stata possibile anche grazie al supporto di Novis Renewables, LLC. Con quest’ultima che, a sua volta, è una partnership tra Eni New Energy US, Inc. e Renantis North America, Inc. Con operatività esclusiva negli States per lo sviluppo di progetti solari, eolici ed anche di stoccaggio
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…