Frodi sui servizi finanziari, nuova campagna per un uso sicuro dei canali online
‘I Navigati – Informati e Sicuri‘. È questo il titolo della campagna di informazione che, in TV e, tra l’altro, anche sui social network, mira a promuovere un uso sicuro e consapevole dei canali web per quel che riguarda i servizi finanziari.
Si tratta, nello specifico, di una nuova campagna di informazione sulla sicurezza informatica avente in inavigati.it il sito Internet di riferimento dal quale, tra l’altro, è possibile scaricare del materiale informativo.
Iniziativa sulla sicurezza informatica promossa da Banche, ABI, Banca d’Italia e IVASS
L’iniziativa, in particolare, è promossa da CERTFin con Banca d’Italia, ABI e Ivass. Ma anche da parte di tanti primari istituti di credito italiani. Precisamente, la Banca Agricola Popolare di Ragusa, La Cassa di Ravenna, la Banca Popolare del Lazio, UniCredit, il Gruppo Intesa Sanpaolo, il Banco BPM, il Gruppo Cassa Centrale, il Gruppo BCC Iccrea, la Banca Mediolanum, ING, Credem Banca, Banca Sella, il Gruppo Mediobanca, BNP Paribas, Fineco, BPER Banca e la BNL in accordo con un comunicato che è stato pubblicato sul sito Internet dell’Associazione Bancaria Italiana.
Per l’edizione del 2022 dell’iniziativa, che durerà da metà ottobre 2022 e fino alla fine dell’anno, la campagna si arricchisce non solo di nuovi contenuti, ma anche di interviste, di video tutorial e di approfondimenti sempre in accordo con quanto è stato messo in risalto dall’ABI. Con la partenza de ‘I Navigati – Informati e Sicuri’ in concomitanza con il Mese europeo della sicurezza informatica e con la quinta edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…