Gas dal Mozambico, il primo carico di GNL è partito dall’impianto Coral Sul FLNG

Il primo primo carico di GNL, dal Mozambico, è partito dall’impianto Coral Sul FLNG al largo del bacino di Rovuma. A darne notizia con un comunicato, il 13 novembre del 2022, è stato il colosso energetico che è quotato in Borsa a Piazza Affari ENI.
Il primo primo carico di GNL – Gas Naturale Liquefatto – è partito dal Mozambico
Con la società del cane a sei zampe che, infatti, è Operatore Delegato del progetto Coral South per conto dei suoi partner in Area 4. Che sono ExxonMobil, CNPC, GALP, KOGAS ed ENH. In particolare, ENI sottolinea come Coral South sia un progetto di portata storica per il settore.
E colloca saldamente il Mozambico sulla scena mondiale del GNL – Gas Naturale Liquefatto. Il progetto Coral South è stato approvato nel 2017, ed è entrato in esercizio dopo solo 5 anni nonostante la pandemia di Covid.
Coral Sul FLNG, precisa altresì la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha una capacità di liquefazione di gas che è pari a 3,4 milioni di tonnellate all’anno. E produrrà GNL dai 450 miliardi di metri cubi di gas del giacimento Coral.
Ecco le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di ENI Claudio Descalzi
‘Questo primo carico di GNL dal progetto Coral South, e dal Mozambico, rappresenta un nuovo e importante passo nella strategia di Eni che fa leva sul gas come fonte in grado di contribuire significativamente alla sicurezza energetica europea, anche attraverso la crescente diversificazione delle forniture, supportando nel contempo una transizione energetica equa e sostenibile‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Claudio Descalzi che è l’Amministratore Delegato di ENI. Aggiungendo inoltre che ‘continueremo a lavorare con i nostri partner per assicurare una tempestiva valorizzazione delle vaste risorse di gas del Mozambico‘.
Relevant news

BTP Short Term e BTP€i 10 anni in asta martedì 28 marzo del 2023, ecco i dettagli
Nuova asta di titoli di Stato italiani in arrivo per la giornata di martedì prossimo,…

Tutto pronto per l’ora legale, ecco quanta energia elettrica sarà risparmiata
È arrivato il momento, domenica 26 marzo del 2023, di spostare in avanti le lancette…

Inversione per Il Sole 24 ORE nel 2022, netto miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari
Rispetto al 2021, Il Sole 24 ORE, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…