Gas dal Mozambico, il primo carico di GNL è partito dall’impianto Coral Sul FLNG
Il primo primo carico di GNL, dal Mozambico, è partito dall’impianto Coral Sul FLNG al largo del bacino di Rovuma. A darne notizia con un comunicato, il 13 novembre del 2022, è stato il colosso energetico che è quotato in Borsa a Piazza Affari ENI.
Il primo primo carico di GNL – Gas Naturale Liquefatto – è partito dal Mozambico
Con la società del cane a sei zampe che, infatti, è Operatore Delegato del progetto Coral South per conto dei suoi partner in Area 4. Che sono ExxonMobil, CNPC, GALP, KOGAS ed ENH. In particolare, ENI sottolinea come Coral South sia un progetto di portata storica per il settore.
E colloca saldamente il Mozambico sulla scena mondiale del GNL – Gas Naturale Liquefatto. Il progetto Coral South è stato approvato nel 2017, ed è entrato in esercizio dopo solo 5 anni nonostante la pandemia di Covid.
Coral Sul FLNG, precisa altresì la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha una capacità di liquefazione di gas che è pari a 3,4 milioni di tonnellate all’anno. E produrrà GNL dai 450 miliardi di metri cubi di gas del giacimento Coral.
Ecco le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di ENI Claudio Descalzi
‘Questo primo carico di GNL dal progetto Coral South, e dal Mozambico, rappresenta un nuovo e importante passo nella strategia di Eni che fa leva sul gas come fonte in grado di contribuire significativamente alla sicurezza energetica europea, anche attraverso la crescente diversificazione delle forniture, supportando nel contempo una transizione energetica equa e sostenibile‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Claudio Descalzi che è l’Amministratore Delegato di ENI. Aggiungendo inoltre che ‘continueremo a lavorare con i nostri partner per assicurare una tempestiva valorizzazione delle vaste risorse di gas del Mozambico‘.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…