Gas egiziano, accordo ENI-EGAS per aumento produzione e fornitura verso l’Europa
Con il fine di promuovere l’esportazione di gas egiziano verso l’Europa, e in particolare verso l’Italia, la società quotata in Borsa a Piazza Affari ENI ha reso noto, in data mercoledì 13 aprile del 2022, d’aver siglato un accordo con EGAS. Per quella che è un’intesa che, ha sottolineato la società del cane a sei zampe, rientra nell’ottica della transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio.
Accordo ENI-EGAS al Cairo per massimizzare la produzione di gas e le esportazioni di GNL
Nel dettaglio, l’accordo quadro tra le parti è stato firmato al Cairo. Tra Guido Brusco, Direttore Generale Natural Resources di ENI, ed il Presidente di EGAS Magdy Galal. E permetterà, nello specifico, di massimizzare la produzione di gas e le esportazioni di GNL.
Nell’ambito dell’accordo, ha inoltre sottolineato ENI, il colosso energetico italiano ottimizzerà le campagne esplorative nei blocchi esistenti e nelle aree di nuova acquisizione nelle regioni del Delta del Nilo, del Mediterraneo Orientale e del Deserto Occidentale. Operante attraverso la controllata IEOC, ENI è presente in Egitto dal 1954, ed attualmente è il principale produttore del Paese.
Nuove scoperte per ENI nel Deserto Occidentale egiziano
Con un altro comunicato, riportante sempre la data di mercoledì 13 aprile del 2022, ENI ha inoltre reso noto che, nel Deserto Occidentale egiziano, ha fatto nuove scoperte. Precisamente, nuove scoperte a olio e gas nella concessione di Meleiha. Scoperte che alla produzione aggiungono 8.500 barili di olio equivalente giornalieri. La società del cane a sei zampe, inoltre, ha sottolineato che altre attività esplorative sono in corso nella concessione con indicazioni promettenti.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…