Generali Assicurazioni vuole il 100% di Cattolica, OPA lanciata

In data odierna, lunedì 31 maggio del 2021, il colosso assicurativo di Trieste Generali ha reso noto d’aver lanciato, sulla totalità delle azioni della società Cattolica Assicurazioni, un’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria per cassa. L’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA), riporta altresì la Generali Assicurazioni con una nota, è stata approvata all’unanimità proprio in data odierna dal Consiglio di Amministrazione della società assicurativa che si è riunito sotto la presidenza di Gabriele Galateri di Genola.
Generali lancia OPA cash su Cattolica Assicurazioni, offre 6,75 euro per azione
Nel dettaglio, per l’OPA Generali offre agli azionisti di Cattolica Assicurazioni un corrispettivo in contanti che è pari a 6,75 euro per azione e che equivale ad un premio del 40,5% rispetto alla media aritmetica dei prezzi, ponderata per i volumi scambiati, che è rilevata nei sei mesi precedenti la data del 28 maggio del 2021.
Offerta Pubblica di Acquisto favorevole per Generali, ecco perché
L’offerta, ha altresì reso noto la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari sul FTSE MIB, rappresenta un’ottima opportunità anche per gli azionisti del colosso di Trieste. E questo, in particolare, grazie alle importanti sinergie che si svilupperanno, principalmente, attraverso economie di scala, e facendo leva sull’eccellenza tecnica di Generali.
OPA di Generali su Cattolica Assicurazioni è subordinata a condizioni ed autorizzazioni degli organi regolatori
Generali prevede di perfezionare l’acquisizione di Cattolica Assicurazioni entro la fine del 2021. Un’operazione che, in ogni caso, è subordinata al verificarsi delle condizioni che sono contenute nel documento di Offerta, ed all’ottenimento delle autorizzazioni da parte degli organi regolatori.
Relevant news

Perché in Italia l’inflazione è salita all’8%
In Italia, per quel che riguarda il carovita, si mette davvero male per le famiglie…

Bollette luce e gas terzo trimestre 2022, ecco l’aggiornamento ARERA sulle tariffe
Pericolo scampato, nel terzo trimestre del 2022, per gli utenti di luce e gas sul…

Contributi a fondo perduto discoteche e sale da ballo accreditati su conto corrente
Via libera agli accrediti su conto corrente per le discoteche e per le sale da…

Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022
Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini…

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…