Generali diventa azionista Cattolica Assicurazioni con aumento di capitale riservato

Il colosso assicurativo Generali è ora azionista della società Cattolica Assicurazioni con il 24,46% del capitale. A darne notizia con un comunicato è stata proprio la società Assicurazioni Generali S.p.A. dopo aver sottoscritto un aumento di capitale riservato per un controvalore pari a 300 milioni di euro.
Accordi attuativi tra Generali e Cattolica Assicurazioni su 4 aree di business
La sottoscrizione dell’aumento, da parte delle Generali, fa seguito alla partnership strategica che, lo scorso 24 giugno, è stata approvata dai rispettivi consigli di amministrazione, ed anche agli accordi attuativi che nel corso del corrente mese sono stati firmati dalle due società su quattro aree di business, ovverosia Asset management, Internet of Things, Salute e Riassicurazione.
L’aumento di capitale sottoscritto dalle Generali è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione di Cattolica Assicurazioni lo scorso 4 agosto dopo che, il 27 giugno del 2020, proprio al CdA è stata fornita la relativa delega su delibera da parte dell’Assemblea dei Soci.
Consiglio di Amministrazione di Cattolica Assicurazioni, cooptati 3 nuovi amministratori
Nella nota la società Generali, inoltre, conferma le prossime tappe degli accordi per quella che è una ‘partnership con opportunità di crescita profittevole sui servizi ai clienti danni e su asset management in Italia‘. A livello di governance, inoltre, nel Consiglio di Amministrazione di Cattolica Assicurazioni sono stati cooptati 3 nuovi amministratori in sostituzione dei consiglieri che si sono dimessi.
Relevant news

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…

Nuovo BTP Italia 28 giugno 2030, ecco i risultati del collocamento
Per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030 il tasso cedolare (reale) annuo…

Aumento di capitale Saipem da 2 miliardi di euro, il CdA esercita la delega
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha esercitato la delega ad aumentare, in via inscindibile,…

Ecco la fusione di RADA in Leonardo DRS con la quotazione automatica
Importante mossa strategica per Leonardo, società quotata in Borsa a Piazza Affari, che ha annunciato…