Giro di vite del Fisco sulle frodi IVA, ecco le novità sui Prestatori di servizi di pagamento
Al fine di contrastare le frodi IVA, ci sono novità, a partire dal 2024, che riguardano i cosiddetti PSP. Ovverosia per i Prestatori di servizi di pagamento. E questo perché a partire dal prossimo anno, nel rispetto delle condizioni previste, per gli istituti di moneta elettronica e per gli istituti di pagamento, banche e intermediari finanziari, scatterà l’obbligo di conservazione dei dati sugli acquisti transfrontalieri relativi a ciascun trimestre ed a trasmetterli all’Agenzia delle Entrate. Così come si legge online in un articolo che è apparso sul portale web FiscoOggi.it.
Giro di vite del Fisco sulle frodi IVA, ecco le novità sui Prestatori di servizi di pagamento
Nel dettaglio, l’obbligo sopra indicato scatta, e quindi si applica soltanto se nel trimestre il prestatore di servizi di pagamento fornisce servizi a più di venticinque pagamenti transfrontalieri allo stesso beneficiario. Riferisce altresì l’Agenzia delle Entrate in ottemperanza al Dlgs n. 153/2023 che dà attuazione alla misura, e che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Il Fisco dà attuazione al Dlgs n. 153/2023 che è già approdato in Gazzetta Ufficiale, la numero 257 di venerdì 3 novembre 2023
Precisamente, la Gazzetta Ufficiale n. 257 di venerdì 3 novembre 2023 con l’intento, come sopra accennato, di contrastare le frodi Iva. Quelle sulle vendite, specie attraverso il commercio elettronico, di beni o di servizi effettuate nei confronti di consumatori localizzati in Paesi membri che sono diversi da quello del venditore. In più, l’Agenzia delle Entrate precisa che la documentazione con i relativi dati dovrà essere conservata per tre anni.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…