GNL Qatar, per il progetto North Field East Eni si aggiudica un contratto a lungo termine
Dal progetto North Field East Expansion in Qatar, il colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, si è aggiudicato un contratto di fornitura di GNL. A darne notizia con un comunicato in data odierna, lunedì 23 ottobre del 2023, è stata proprio la società del cane a sei zampe nel precisare, inoltre, che il contratto a lungo termine è stato siglato con QatarEnergy LNG NFE (5) che è la joint venture tra Eni e QatarEnergy proprio per lo sviluppo del progetto North Field East (NFE) in Qatar.
GNL Qatar, per il progetto North Field East Eni si aggiudica un contratto a lungo termine
L’accordo, inoltre, prevede la fornitura fino a 1,5 miliardi di metri cubi anno (bcma) di GNL Con i volumi disponibili che saranno consegnati al terminale di rigassificazione “FSRU Italia” che è attualmente collocato a Piombino. E con le consegne che sono previste a partire dal 2026 per una durata di 27 anni. Si legge altresì in una nota che è stata pubblicata online sul portale web eni.com.
Già dal 2007 Eni importa in Europa proprio dal Qatar 2,9 bcma tramite un contratto che è a lungo termine
Già dal 2007 Eni importa in Europa dal Qatar 2,9 bcma tramite un contratto a lungo termine. Ma ora, grazie a questo accordo, la società del cane a sei zampe, per il nostro Paese, fornirà un contributo chiave per la sicurezza degli approvvigionamenti proprio attraverso la diversificazione delle fonti.
In più, facendo leva sull’integrazione tra il settore upstream e le attività di gas marketing, Eni fa altresì presente che l’accordo risulta essere in linea con la strategia di transizione di Eni. Una strategia che, nello specifico, mira ad aumentare progressivamente il ruolo del gas nella produzione.
Notizie Rilevanti
Si chiudono i termini per il pagamento della seconda rata della rottamazione-quater
Per la Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali i termini sono praticamente scaduti. In quanto, per saldare…
Previsioni di crescita per l’economia italiana, ecco le stime Istat per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in crescita…
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…