Graduatoria Bonus psicologo svelata dall’INPS regione per regione
Per il cosiddetto Bonus psicologo le domande presentate sono state ben 395.604. Ma di queste quelle accolte sono state solo 41.657. Quindi, poco più del 10%. Questo è quanto, con il messaggio numero 4446 di venerdì 9 dicembre del 2022, ha infatti reso noto l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS).
Proprio l’INPS, inoltre, ha pubblicato, regione per regione, la tabella relativa alle istanze presentate, alle domande accolte ed al budget destinato alla misura proprio in base alla ripartizione regionale della risorse stanziate e quindi a disposizione.
Graduatoria Bonus psicologo in base a ISEE e risorse ripartite regione per regione
Nell’assegnazione o meno del contributo, inoltre, si è tenuto conto del reddito. Ovverosia è stata data priorità ai valori ISEE più bassi. Ed a parità di ISEE, inoltre, per la concessione del Bonus si è tenuto conto dell’ordine cronologico relativo alla presentazione delle domande.
Quasi 7.000 domande accolte in Lombardia, quasi 4.000 nella regione Lazio
Nel dettaglio, sempre a livello regionale, la quota più alta delle risorse, con 4.194.967 euro, è destinata alla Lombardia. Regione dove, con 6.991 istanze, a livello regionale si registra il maggior numero di istanze accettate. Quasi 4.000, precisamente 3.997, sono state invece le domande di Bonus psicologo che sono state accolte nella regione Lazio con 2.398.525 euro di risorse assegnate.
Il contributo spetta nel limite di 50 euro per ogni seduta di psicoterapia effettuata
In merito all’entità del contributo, infine, l’INPS ricorda che, nel limite della somma assegnata ai legittimi beneficiari, il bonus psicologo 2022 è fruibile per un massimo di 50 euro per ogni seduta di psicoterapia.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…