GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore galleggianti che avranno una capacità totale di quasi 2 GW. E questo, in particolare, grazie ad una partnership che è stata siglata tra Infrastructure Partners (CIP – attraverso i suoi Flagship Funds) e GreenIT. Nel ricordare che quest’ultima è una joint venture italiana per le energie rinnovabili tra Plenitude (Eni) e CDP Equity (Gruppo CDP).
GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti in Italia
Completato l’iter autorizzativo e la successiva fase di costruzione, si prevede che i tre progetti parchi eolici offshore galleggianti saranno in grado di generare energia elettrica pari a 5 TWh/anno.
Tre parchi eolici galleggianti al largo delle coste del Lazio (Civitavecchia) e della Sardegna (Olbia)
Con l’entrata in operatività che è attesa tra 2028 ed il 2031 in accordo con una nota che è stata pubblicata online sul portale web societario dell’ENI. Precisamente, a circa 30 km al largo delle coste, due impianti saranno realizzati al largo di Olbia con una potenza di circa 500 MW e 1.000 MW. Ed il terzo parco eolico offshore galleggiante al largo di Civitavecchia per una capacità complessiva fino a 540 MW.
Il portafoglio della partnership tra GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners ora sfiora i 3 GW
Grazie a questo accordo, il portafoglio relativo alla partnership tra GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners ora sfiora i 3 GW. Con una produzione annua di energia elettrica che sarà in grado di soddisfare i consumi di quasi 2,5 milioni di famiglie.
Notizie Rilevanti
Si chiudono i termini per il pagamento della seconda rata della rottamazione-quater
Per la Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali i termini sono praticamente scaduti. In quanto, per saldare…
Previsioni di crescita per l’economia italiana, ecco le stime Istat per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in crescita…
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…