GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore galleggianti che avranno una capacità totale di quasi 2 GW. E questo, in particolare, grazie ad una partnership che è stata siglata tra Infrastructure Partners (CIP – attraverso i suoi Flagship Funds) e GreenIT. Nel ricordare che quest’ultima è una joint venture italiana per le energie rinnovabili tra Plenitude (Eni) e CDP Equity (Gruppo CDP).
GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti in Italia
Completato l’iter autorizzativo e la successiva fase di costruzione, si prevede che i tre progetti parchi eolici offshore galleggianti saranno in grado di generare energia elettrica pari a 5 TWh/anno.
Tre parchi eolici galleggianti al largo delle coste del Lazio (Civitavecchia) e della Sardegna (Olbia)
Con l’entrata in operatività che è attesa tra 2028 ed il 2031 in accordo con una nota che è stata pubblicata online sul portale web societario dell’ENI. Precisamente, a circa 30 km al largo delle coste, due impianti saranno realizzati al largo di Olbia con una potenza di circa 500 MW e 1.000 MW. Ed il terzo parco eolico offshore galleggiante al largo di Civitavecchia per una capacità complessiva fino a 540 MW.
Il portafoglio della partnership tra GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners ora sfiora i 3 GW
Grazie a questo accordo, il portafoglio relativo alla partnership tra GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners ora sfiora i 3 GW. Con una produzione annua di energia elettrica che sarà in grado di soddisfare i consumi di quasi 2,5 milioni di famiglie.
Notizie Rilevanti
In Francia la prima gigafactory di Stellantis per la produzione di batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni
La multinazionale Stellantis nella giornata di ieri, martedì 30 maggio del 2023, ha annunciato l'inaugurazione…
Mercato immobiliare italiano non residenziale in crescita anche nel 2022: i dati di negozi, uffici e capannoni
Dall'Osservatorio del mercato immobiliare, relativo alle transazioni perfezionate nel 2022, pure l'anno scorso in Italia…
Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Per le filiere strategiche, ed anche per lo scorrimento delle graduatorie per i programmi di…
Eni e RINA insieme per il settore navale, transizione energetica e decarbonizzazione del trasporto
Per la transizione energetica e per la decarbonizzazione del trasporto navale, la multinazionale RINA, ed…
Inflazione 2023 alimentari, carrello della spesa scende del 4,7% in quantità e balza del 7,7% in valore
Quest'anno gli italiani per fare la spesa compreranno di meno ma, nello stesso tempo, spenderanno…
Azioni Prysmian, il CdA della società annuncia il nuovo candidato CEO di Gruppo
Al posto di Valerio Battista, che lascerà la carica di amministratore delegato al termine del…