Gruppo TIM a Piazza Affari, svelati tutti gli obiettivi del Piano Industriale 2023-2025

Sotto la presidenza di Salvatore Rossi, nella giornata di ieri, martedì 14 febbraio, si è riunito il Consiglio di Amministrazione di TIM che, all’unanimità, ha approvato il Piano Industriale 2023-2025.
Il CdA di TIM ha approvato il Piano Industriale 2023-2025 dell’Amministratore Delegato
Si tratta, nello specifico, del Piano che è stato presentato dall’Amministratore Delegato del Gruppo, Pietro Labriola, e che segue il percorso di trasformazione che è stato avviato nel 2022. Così come riportato in una nota che è stata pubblicata online sul portale societario gruppotim.it.
Per il business domestico attesa la crescita nel 2023 dopo ben sei anni
In sintesi, il Piano Industriale di TIM prevede, proprio a partire dal corrente anno, il business domestico in crescita dopo ben sei anni. Per quel che riguarda invece il trend relativo al fatturato, TIM prevede nel 2023 ricavi da servizi in crescita low single digit a livello di Gruppo, e sostanzialmente stabili a livello domestico.
Per il Piano Industriale 2023-2025, ecco le previsioni di crescita dei ricavi di TIM
Mentre per i ricavi da servizi a livello di Gruppo, TIM prevede una crescita low single digit per tutti gli anni del Piano Industriale 2023-2025. Sul fronte degli investimenti di Gruppo, invece, TIM prevede che questi rimangano stabili a 4 miliardi di euro annui, dei quali 3,1 miliardi di euro a livello domestico.
Confermato pure il percorso di crescita per TIM Brasil
In più, per quel che riguarda le società controllate, per TIM Brasil è confermato il percorso di crescita dopo la piena integrazione degli asset di Oi Mobile. Così come, sempre in base alle linee guida del Piano Industriale 2023-2025, TIM ha altresì definito le priorità ESG al fine di migliorare l’impatto ambientale e sociale ed i risultati di business.
Relevant news

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…