I Bonus ciclomotori e motocicli elettrici ripartono, ecco come e quando

È tutto pronto per la ripartenza degli ecobonus per i ciclomotori e per motocicli elettrici. E questo grazia ad ulteriori 20 milioni di euro di stanziamenti. In particolare, rende noto il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) con un comunicato, a partire dalle ore 10 di mercoledì 19 ottobre 2022 ci sarà, per i concessionari, la riapertura della piattaforma per le prenotazioni dei Bonus per l’acquisto di ciclomotori e di motocicli elettrici da parte dei clienti.
Con il decreto semplificazioni del Governo italiano arrivano altri incentivi per i motocicli elettrici
Con la piattaforma che, in particolare, è accessibile come al solito dal sito Internet ecobonus.mise.gov.it. Mentre le risorse aggiuntive, nello specifico, sono disponibili così come è stato disposto e previsto dal decreto semplificazioni del Governo italiano.
Bonus fino al 40% per le persone fisiche che acquistano ciclomotori e motocicli elettrici nuovi
Gli ecobonus ciclomotori e motocicli elettrici sono così riconosciuti in percentuale sul prezzo d’acquisto: il 40% per gli acquisti con la rottamazione, ed il 30% per gli acquisti senza la rottamazione.
Quali categorie di ciclomotori e motocicli elettrici sono acquistabili con gli ecobonus
Con la misura che è accessibile alle persone fisiche che comprano il veicolo elettrico nuovo di fabbrica Che dovrà appartenere alle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7e sempre in accordo con quanto riporta il portale del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE). Inoltre, dal sito Internet ecobonus.mise.gov.it non solo sono disponibili ulteriori informazioni, ma si può conoscere in tempo reale la disponibilità degli incentivi rispetto a quando complessivamente è stato stanziato.
Relevant news

BTP Short Term e BTP€i 10 anni in asta martedì 28 marzo del 2023, ecco i dettagli
Nuova asta di titoli di Stato italiani in arrivo per la giornata di martedì prossimo,…

Tutto pronto per l’ora legale, ecco quanta energia elettrica sarà risparmiata
È arrivato il momento, domenica 26 marzo del 2023, di spostare in avanti le lancette…

Inversione per Il Sole 24 ORE nel 2022, netto miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari
Rispetto al 2021, Il Sole 24 ORE, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…