I buoni per i servizi termali sono ancora validi con proroga, ecco fino a quando si potranno spendere
I buoni richiesti per i servizi termali, grazie ad una proroga, sono ancora spendibili. Ne dà notizia, infatti, il quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it nel precisare al riguardo che l’efficacia del cosiddetto bonus terme è stata estesa fino al 30 giugno del 2022.
Perché per il bonus terme è arrivata la proroga per l’utilizzo dei buoni fino al prossimo 30 giugno del 2022
La proroga è arrivata in ragione del fatto che, su tutti i buoni prenotati presso le strutture termali, quasi la metà non sono stati ancora spesi. E questo anche a causa delle restrizioni per la pandemia di Covid-19 che sono state sensibilmente allentate solo dallo scorso 1 aprile del 2022. Ovverosia, solo dopo la fine dello stato di emergenza che si è concluso, senza ulteriori proroghe, lo scorso 31 marzo.
Come funziona il bonus terme per servizi che coprono fino a 200 euro di spesa
Presso le strutture accreditate, il bonus terme è uno sconto sui servizi che è pari ad un massimo di 200 euro. Con l’eventuale eccedenza che è a carico del cliente della struttura termale. In particolare, il buono per i servizi termali è richiedibile nel rispetto di un unico buono per cittadino anche quando la spesa da sostenere è inferiore ai 200 euro. Il bonus terme, infatti, è pari al 100% del costo del servizio con un massimale che è pari come detto a 200 euro.
Originariamente, una volta richiesto, il bonus terme andava speso entro e non oltre 60 giorni dalla prenotazione, a pena di decadenza. Ma con la proroga ora c’è più tempo per spenderlo presso gli enti termali che, ricorda altresì FiscoOggi.it, si sono accreditati attraverso l’apposita piattaforma gestita da Invitalia.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…