I dati di Eni del terzo trimestre del 2023, risultati economici e finanziari al 30 settembre
Il colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il terzo trimestre del 2023 con un utile ante imposte adjusted che si è attestato a €3,3 mld. Questo è quanto è emerso, tra l’altro, dai risultati consolidati che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione di Eni che giovedì scorso, 26 ottobre del 2023, si è riunito sotto la presidenza di Giuseppe Zafarana. Così come si legge online in una nota che è apparsa ieri sul portale web societario eni.com.
I dati di Eni del terzo trimestre del 2023, ecco i risultati economici e finanziari al 30 settembre
Inoltre, per quel che riguarda la remunerazione ai soci, il Consiglio di Amministrazione di Eni ha dato il via libera al pagamento della seconda di un totale di quattro tranche del dividendo relativo all’esercizio del 2023.
Precisamente, il dividendo trimestrale è pari a €0,23 per azione su un totale di €0,94 di dividendo annuo. Riporta altresì la società del cane a sei zampe con un comunicato. Con la data di stacco della prossima cedola che è fissata per il 20 novembre del 2023, ed il pagamento il 22 novembre del 2023.
Ecco le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi
‘Nel terzo trimestre ’23 abbiamo compiuto importanti progressi nella attuazione della nostra strategia di trasformazione e, ancora una volta, abbiamo conseguito eccellenti risultati operativi e finanziari‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Claudio Descalzi che di Eni è l’Amministratore Delegato, nel commentare i dati societari del Q3 del 2023 e dei primi nove mesi del corrente anno.
Notizie Rilevanti
Si chiudono i termini per il pagamento della seconda rata della rottamazione-quater
Per la Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali i termini sono praticamente scaduti. In quanto, per saldare…
Previsioni di crescita per l’economia italiana, ecco le stime Istat per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in crescita…
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…