I dati preliminari 2022 di Enel: ricavi, Ebitda e indebitamento finanziario

Ricavi a 140,5 miliardi di euro, EBITDA ordinario a 19,7 miliardi di euro e indebitamento finanziario netto a 60,1 miliardi di euro. Sono questi i principali indicatori economici e finanziari del colosso energetico Enel in accordo con i dati preliminari del 2022 che la società ha comunicato alla comunità finanziaria nella giornata di ieri, giovedì 9 febbraio del 2023.
L’Ebitda ordinario del 2022 risulta essere superiore alla guidance fissata da Enel
In particolare, sottolinea altresì la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, il dato sull’Ebitda ordinario risulta essere superiore alla guidance, mentre indebitamento finanziario risulta essere in forte riduzione rispetto al terzo trimestre del 2022. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale societario enel.com.
Dati preliminari del 2022 di Enel esaminati dal Consiglio di Amministrazione della società
I risultati consolidati preliminari dell’esercizio del 2022, fa sapere altresì Enel, sono stati esaminati nella giornata di ieri, giovedì 9 febbraio del 2023, dal Consiglio di Amministrazione della società che si è riunito sotto la presidenza di Michele Crisostomo.
Ecco le dichiarazioni del CEO del Gruppo Enel Francesco Starace
‘I risultati preliminari del 2022 dimostrano la resilienza del Gruppo Enel, che, grazie alla robustezza del proprio modello di business integrato, ha raggiunto un EBITDA ordinario di 19,7 miliardi di euro, superando la guidance comunicata ai mercati finanziari, nonostante l’avverso contesto geopolitico, energetico ed economico e tutelando, al contempo, i nostri clienti finali dallo shock dei prezzi energetici derivante dalla crisi del gas’. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato ed ha commentato il CEO del Gruppo Enel Francesco Starace.
Relevant news

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…