I prezzi del gas continuano a scendere, le ultimissime dell’ARERA sulle bollette
Per le famiglie che si trovano ancora sul mercato tutelato, i prezzi della materia prima gas continuano a scendere. Dopo il calo di gennaio, infatti, anche per il mese di febbraio del 2023 la bolletta a parità di consumi è scesa del 13%. A comunicarlo, il 2 marzo scorso, è stata infatti l’ARERA nel fornire l’aggiornamento differito sulle tariffe del gas.
Scendono ancora i prezzi del gas per le famiglie nel mercato tutelato
E questo, in particolare, grazie al ridimensionamento dei prezzi del gas all’ingrosso. Grazie a questa discesa dei prezzi, inoltre, i rincari registrati negli ultimi mesi stanno progressivamente rientrando.
Nell’anno scorrevole marzo 2022-febbraio 2023 le tariffe sono aumentate del 12%
Al riguardo, infatti, l’ARERA comunica che, considerando l’anno scorrevole dal mese di marzo del 2022 al mese di febbraio del 2023, rispetto ai 12 mesi precedenti, i rincari di attestano a +12% per una spesa annua di circa 1666,23 euro per una famiglia tipo che ha consumi medi di gas pari a 1.400 metri cubi annui.
Ecco le altre agevolazioni in essere sui consumi di gas in Italia
Inoltre, per quel che riguarda il primo trimestre del corrente anno, l’ARERA ricorda che, così come previsto dalla Legge di Bilancio, gli oneri generali di sistema sono stati azzerati pure per il gas. Così come, si legge altresì in una nota che è stata pubblicata online sul portale arera.it, è confermata anche la componente negativa UG2 per i consumi gas fino a 5.000 smc/anno e la riduzione Iva sul gas al 5%.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…