I rendimenti dei fondi pensione nel 2023, ecco i dati della Covip al 30 giugno
Buone notizie per i fondi pensione in Italia per quel che riguarda la prima metà del corrente anno, ovverosia per il primo semestre del 2023. E questo perché, per tutte le tipologie di forme pensionistiche e di comparti, i risultati medi mostrano tutti dei rendimenti che sono stati positivi. E questo in accordo con una nota ufficiale della Covip che è la Commissione di vigilanza sui Fondi Pensione.
I rendimenti dei fondi pensione nel 2023, ecco i dati della Covip al 30 giugno
Nel dettaglio, i rendimenti migliori sono stati registrati, in particolare, dalle forme pensionistiche con una maggiore esposizione azionaria. In media, infatti, si registra nell’H1 del 2023 un rendimento medio pari al 6% per i fondi negoziali dei comparti azionari. Con un rendimento ancor più alto e pari al +7,6% per i fondi aperti, e +7,2% per i PIP, ovverosia per i Piani Individuali Pensionistici. Si legge altresì online sul portale web covip.it.
Rendimenti positivi ma più bassi nell’H1 del 2023 pure per le linee pensionistiche bilanciate e obbligazionarie
I rendimenti con una minore esposizione azionaria, o del tutto assente, tendono invece a scendere nell’H1 del 2023. Attestandosi a +3,4% per le linee bilanciare dei fondi negoziali, +4,8% per i fondi aperti ed a +3,7% di rendimento medio per i PIP con linea di investimento bilanciata. Si scende ancora di rendimento per le linee pensionistiche dei comparti obbligazionari e garantiti. Con un rendimento medio che, nel primo semestre del 2023, è stato positivo ma pari a solo l’1,2%.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…