I ricavi 2022 di Autogrill aumentano di oltre il 50%, forte impatto positivo dell’effetto cambio
In data odierna, mercoledì 15 febbraio del 2023, si è riunito il Consiglio di Amministrazione di Autogrill S.p.A., società che è quotata in Borsa a Piazza Affari. Con il CdA che, in particolare, ha esaminato ed ha approvato i dati preliminari dei ricavi consolidati per l’esercizio 2022. Al riguardo la società con una nota ha comunicato che, nel 2022, i ricavi si sono attestati in crescita di oltre il 50% rispetto al 2021.
Autogrill nel 2022, il fatturato nell’anno si è attestato a 4,14 miliardi di euro
Precisamente, il fatturato nell’anno si è attestato a 4,14 miliardi di euro rispetto ai 2,59 miliardi di euro del 2021. Con un incremento del 50,2% a cambi costanti e con un +59,7% a cambi correnti. Riferisce altresì la società in accordo con un comunicato che è stato pubblicato online sul portale autogrill.com.
Perché i ricavi di Autogrill lo scorso anno sono aumentati di oltre il 50%
La forte crescita del fatturato di Autogrill, anno su anno, è stata trainata dal recupero del traffico aereo internazionale in tutte le aree geografiche principali del Gruppo. Nonché, rende altresì noto la società, dall’attivazione delle leve commerciali appropriate per far fronte all’attuale contesto inflazionistico.
Effetti positivi per Autogrill dalla svalutazione dell’Euro rispetto al Dollaro statunitense
In più, al netto delle cessioni effettuate nel periodo e a cambi costanti, i ricavi del 2022 rappresentano circa l’88% di quanto riportato nel 2019. Ovverosia nel periodo pre-Covid. Così come per effetto, principalmente, della svalutazione dell’Euro rispetto al Dollaro statunitense, Autogrill ha ottenuto un impatto positivo dell’effetto cambio per 165,1 milioni di euro.
Notizie Rilevanti
Si chiudono i termini per il pagamento della seconda rata della rottamazione-quater
Per la Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali i termini sono praticamente scaduti. In quanto, per saldare…
Previsioni di crescita per l’economia italiana, ecco le stime Istat per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in crescita…
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…