I risultati del collocamento delle prime obbligazioni ENI legate alla sostenibilità

Domanda boom per il primo bond ENI legato agli obiettivi di sostenibilità. Non a caso, rispetto a 1 miliardo di euro inizialmente offerto, ENI ha raddoppiato l’emissione portandola a 2 miliardi di euro. E chiudendo l’offerta in anticipo proprio in ragione delle forti richieste che sono state pari ad oltre 10 miliardi di euro da parte di oltre oltre 300 mila investitori in accordo con quanto è stato riportato online sul portale societario ENI.com.
Prime obbligazioni ENI legate alla sostenibilità, grande successo per il collocamento del bond
Nel dettaglio, proprio in ragione della forte domanda, ENI ha chiuso il collocamento delle prime obbligazioni legate alla sostenibilità dopo appena 5 giorni. Che era il termine minimo previsto nel Prospetto Informativo collegato all’emissione delle obbligazioni con un tasso di interesse nominale annuo lordo che è stato fissato al 4,30%.
Per ENI è record italiano per una emissione obbligazionaria corporate
Precisamente, il collocamento si è chiuso il 20 gennaio del 2023 anziché il 3 febbraio che era l’ultimo giorno di offerta salvo proprio la chiusura anticipata. Con ENI che al riguardo sottolinea come, considerando la domanda complessiva, per il bond legato alla sostenibilità sia stato registrato il record italiano per una emissione obbligazionaria corporate single tranche destinata al retail.
Sul collocamento del bond, ecco le dichiarazioni dell’AD Claudio Descalzi
‘Il successo di questa operazione è stato straordinario e sorprendente. E’ stato per noi soprattutto un fortissimo riscontro in termini di fiducia da parte del pubblico italiano, ed è questo l’aspetto che ci dà maggiore soddisfazione e che ci rafforza‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato sul collocamento Claudio Descalzi, Amministratore delegato di ENI. Aggiungendo inoltre che ‘tantissimi italiani hanno creduto in quello che stiamo facendo, sia in termini di progressiva evoluzione verso processi industriali e prodotti decarbonizzati, sia di garanzia della sicurezza energetica‘.
Relevant news

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…

Il fatturato 2022 di Tod’s cresce a due cifre e supera il miliardo di euro
Per il gruppo italiano del lusso Tod's, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Azioni Piaggio, ecco i dati ed i ricavi societari preliminari al 31 dicembre del 2022
Il Gruppo Piaggio in data odierna, giovedì 26 gennaio del 2023, ha comunicato al mercato…

Tasse sul lavoro nel 2023, ecco la novità vantaggiosa sui premi di produttività
Buone notizie, per tutto il 2023, per i lavoratori dipendenti, ed in particolare per quelli…

Trading online, con FinecoX ora il brokerage professionale è per tutti
Il leader del trading online in Italia, Fineco, ha annunciato nella giornata di ieri, martedì…