I risultati del primo trimestre del 2023 di Banca Mediolanum, aumentano utile e commissioni nette
Utile netto in crescita a 178 milioni, patrimonio amministrato a 108,73 miliardi di euro, impieghi alla clientela a 16,61 miliardi di euro, e Common Equity Tier 1 Ratio al 20,6%. Sono questi i principali dati economici e finanziari emersi dalla prima trimestrale del 2023 di Banca Mediolanum.
E questo, in particolare, in accordo con il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo del 2023 che in data odierna, mercoledì 10 maggio, è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione della società che è quotata in Borsa a Piazza Affari.
I risultati del primo trimestre del 2023 di Banca Mediolanum, aumentano utile e commissioni nette
Inoltre, il periodo per Banca Mediolanum si chiude con commissioni Nette che, a 261 milioni di euro, segnano un aumento del 4% rispetto al primo trimestre del 2022. Così come si legge online in una nota che è stata pubblicata sul portale web societario bancamediolanum.it.
Cresce pure la Raccolta Netta Totale in scia alla promozione sui vincoli a 6 mesi lanciata a gennaio 2023
Luce verde nel Q1 del 2023 pure per la Raccolta Netta Totale di Banca Mediolanum. Visto che questa, nello specifico, si è attestata a 3 miliardi di euro. Un risultato che è stato ottenuto, tra l’altro, anche in forza all’iniziativa promozionale sui vincoli a 6 mesi che è stata lanciata a gennaio del 2023.
Ecco le dichiarazioni di Massimo Doris che è l’Amministratore Delegato di Banca Mediolanum
‘Banca Mediolanum continua ad essere un’eccellenza per solidità patrimoniale con un indice CET1 pari a 20,6%. Questa è una garanzia fondamentale per i nostri clienti, attuali e futuri, che scelgono di affidarci i loro risparmi‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Massimo Doris, Amministratore Delegato di Banca Mediolanum, nel commentare i dati societari del Q1 2023.
Notizie Rilevanti
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…
Seconda rata della Rottamazione-quater in scadenza, ecco come mettersi in regola
Per la Rottamazione-quater:delle cartelle esattoriali siamo arrivati ad un'altra scadenza. Quella relativa, nello specifico, alla…
BTP a 5 e 10 anni e CCTeu a 5 anni, asta a medio lungo termine del 29 novembre
Asta di titoli di Stato italiani a medio ed a lungo termine in arrivo. Precisamente,…