I risultati del primo trimestre del 2023 di Banca Mediolanum, aumentano utile e commissioni nette
Utile netto in crescita a 178 milioni, patrimonio amministrato a 108,73 miliardi di euro, impieghi alla clientela a 16,61 miliardi di euro, e Common Equity Tier 1 Ratio al 20,6%. Sono questi i principali dati economici e finanziari emersi dalla prima trimestrale del 2023 di Banca Mediolanum.
E questo, in particolare, in accordo con il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo del 2023 che in data odierna, mercoledì 10 maggio, è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione della società che è quotata in Borsa a Piazza Affari.
I risultati del primo trimestre del 2023 di Banca Mediolanum, aumentano utile e commissioni nette
Inoltre, il periodo per Banca Mediolanum si chiude con commissioni Nette che, a 261 milioni di euro, segnano un aumento del 4% rispetto al primo trimestre del 2022. Così come si legge online in una nota che è stata pubblicata sul portale web societario bancamediolanum.it.
Cresce pure la Raccolta Netta Totale in scia alla promozione sui vincoli a 6 mesi lanciata a gennaio 2023
Luce verde nel Q1 del 2023 pure per la Raccolta Netta Totale di Banca Mediolanum. Visto che questa, nello specifico, si è attestata a 3 miliardi di euro. Un risultato che è stato ottenuto, tra l’altro, anche in forza all’iniziativa promozionale sui vincoli a 6 mesi che è stata lanciata a gennaio del 2023.
Ecco le dichiarazioni di Massimo Doris che è l’Amministratore Delegato di Banca Mediolanum
‘Banca Mediolanum continua ad essere un’eccellenza per solidità patrimoniale con un indice CET1 pari a 20,6%. Questa è una garanzia fondamentale per i nostri clienti, attuali e futuri, che scelgono di affidarci i loro risparmi‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Massimo Doris, Amministratore Delegato di Banca Mediolanum, nel commentare i dati societari del Q1 2023.
Notizie Rilevanti
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…