Il Black Friday 2022 visto dalla Confesercenti tra pubblicità e promozioni a tamburo battente

Per il Black Friday 2022, la Confesercenti, insieme ad IPSOS, ha condotto un’indagine basandosi sulle risposte di un campione di 800 cittadini italiani di età compresa tra i 18 ed i 65 anni. Dall’indagine, in particolare, è emerso un mese di novembre sempre più black e con negozi sempre più in rosso. In quanto solo il 29% acquisterà in un negozio di vicinato.
Si stimano acquisti in Italia per il Black Friday da parte di quasi 13 milioni di italiani
In particolare, nella settimana del black Friday si stima che quasi 13 milioni di italiani faranno almeno un acquisto. Proprio al fine di approfittare degli sconti previsti per il Venerdì Nero. Il budget stimato per gli acquisti sarà pari a 261 euro circa a persona. Per un controvalore complessivo dello shopping pari a 3,3 miliardi di euro.
Migrazione delle quote di mercato per il Venerdì Nero dai negozi fisici ai canali online
Dall’indagine Confesercenti-IPSOS, inoltre, è emerso come le pubblicità e promozioni dirette per il Black Friday 2022 siano tamburo battente. Con le quote di mercato che traslocano. Ovverosia tendono a spostarsi dai negozi fisici alle piattaforme online.
Le campagne pubblicitarie legate al Black Friday 2022 sono state imponenti
Le campagne pubblicitarie legate al Black Friday 2022, infatti, sono state non solo davvero imponenti, ma sono iniziate ancor prima rispetto al passato. Ovverosia, già dallo scorso 1 novembre è scattata la campagna per il Venerdì Nero con messaggi promozionali veicolati non solo via mail e con gli SMS, ma anche telefonicamente e con servizi di messaggistica come Whatsapp.
Relevant news

BTP Short Term e BTP€i 10 anni in asta martedì 28 marzo del 2023, ecco i dettagli
Nuova asta di titoli di Stato italiani in arrivo per la giornata di martedì prossimo,…

Tutto pronto per l’ora legale, ecco quanta energia elettrica sarà risparmiata
È arrivato il momento, domenica 26 marzo del 2023, di spostare in avanti le lancette…

Inversione per Il Sole 24 ORE nel 2022, netto miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari
Rispetto al 2021, Il Sole 24 ORE, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…