Il Bonus alberghi taglia il traguardo, ecco come utilizzare il credito d’imposta in F24
Il Bonus alberghi, proprio a favore delle strutture ricettive che hanno presentato la domanda, ha ufficialmente tagliato il traguardo. In quanto da parte del Mit, nero su bianco, è stato pubblicato l’elenco dei beneficiari in accordo con quanto si legge in data odierna, mercoledì 31 maggio del 2024, sul portale FiscoOggi.it che è il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
Il Bonus alberghi taglia il traguardo, ecco come utilizzare il credito d’imposta in F24
Nel dettaglio, con la compensazione tramite modello F24, il credito d’imposta è utilizzabile a partire dalla giornata di ieri, martedì 30 maggio del 2024, utilizzando il codice tributo 6991. E solo ed esclusivamente attraverso l’utilizzo, tramite autenticazione, dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.
Credito d’imposta per gli interventi di riqualificazione delle strutture ricettive
Le istanze che sono state presentate per il Bonus alberghi sono state 1.697 per un credito d’imposta riconosciuto che è pari, complessivamente, a 136.235.659,37 euro. Si tratta, nello specifico, di beneficiari che presentando la domanda hanno aderito all’annuncio del 10 giugno del 2022. Che riconosce il Bonus per gli interventi di riqualificazione delle strutture ricettive.
Bonus alberghi al 65% della spesa sostenuta nel biennio 2020-2021, ma senza ripartizione
Rispetto ad una percentuale originariamente fissata al 30%, il credito d’imposta riconosciuto è pari al 65% della spesa sostenuta nel biennio 2020-2021 per la riqualificazione della struttura ricettiva. Inoltre, riporta altresì FiscoOggi.it, rispetto alle condizioni originarie fissate il credito d’imposta spettante non è soggetto alla ripartizione in tre quote annuali. Così come prevedeva originariamente, invece, la norma.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…