Il Bonus edicole 2022 ora si può richiedere, ecco come presentare domanda
È impresainungiorno.gov.it il portale da dove si può presentare la domanda per il Bonus edicole. Con i termini per la presentazione delle istanze che si sono aperti lo scorso 1 settembre del 2022. Per poi chiudersi il giorno 30 dello stesso mese in accordo con quanto è stato riportato da FiscoOggi.it che è la rivista online dell’Agenzia delle Entrate.
Pubblicato l’avviso sul sito Internet del dipartimento per l’Informazione e l’Editoria
Sulla presentazione delle domande, in particolare, a far fede è un l’avviso che è stato pubblicato sul sito Internet del dipartimento per l’Informazione e l’Editoria. Con l’avviso che nello specifico, precisa come le domande, da apposita procedura che è disponibile in rete, vadano presentate solo ed esclusivamente in modalità telematica.
Istanza per il tax credit 2022 edicole muniti di un’identità digitale
Per la presentazione della domanda per il tax credit 2022, online dal portale impresainungiorno.gov.it come sopra accennato, è necessaria l’autenticazione con un’identità digitale. Ovverosia con il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o con la Carta d’Identità Elettronica (CIE). Oppure muniti di Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Il Bonus è spendibile solo ed esclusivamente in compensazione con il modello F24
Con il Bonus è stato messo a punto per permettere la maturazione di un credito di imposta da parte di esercenti che si occupano, in via esclusiva, della vendita al dettaglio di giornali, di riviste e di periodici. Con il Bonus che, si legge altresì sul portale dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it, è spendibile solo ed esclusivamente con il modello di pagamento unificato F24.
Notizie Rilevanti
Azioni UniCredit, cala il sipario sulla seconda tranche del programma di Buy-Back 2022
Per la seconda tranche del programma di Buy-Back del 2022, da parte del colosso bancario…
Importante scoperta a gas per Eni nel bacino del Kutei in Indonesia, i dettagli
In data odierna, lunedì 2 ottobre del 2023, il colosso energetico Eni, che è quotato…
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…