Il Bonus occhiali al via, ecco come presentare domanda pure per lenti a contatto
Dopo tanto attendere, il Bonus occhiali è in rampa di lancio. Dato che le domande, dalla piattaforma web bonusvista.it, si potranno presentare a partire da domani, venerdì 5 maggio del 2023. E questo in accordo con quanto è stato riportato online dal portale web FiscoOggi.it. Ovverosia da parte del quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
Il Bonus occhiali al via, ecco come presentare la domanda pure per lenti a contatto
Il contributo, che è noto anche come ‘Bonus vista‘, si è fatto attendere a lungo visto che è stato istituito e quindi introdotto con la Legge di Bilancio del 2021. Ma l’attuazione per la misura è arrivata solo ora con la piattaforma che, in particolare, resterà attiva, per la richiesta del contributo, fino al 31 dicembre del 2023.
In particolare, il Bonus occhiali, per ogni beneficiario richiedente, è pari ad un voucher di 50 euro che, una volta ottenuto, dovrà essere speso entro un massimo di 30 giorni dall’emissione presso gli esercizi commerciali registrati.
Dal portale dedicato bonusvista.it è possibile consultare la lista dei punti vendita che sono aderenti
Al riguardo, proprio dal portale bonusvista.it gli interessati possono consultare la mappa geografica con i punti vendita che hanno aderito all’iniziativa. E con il Bonus che, nello specifico, è spendibile sia per l’acquisto di occhiali da vista, sia per l’acquisto di lenti a contatto correttive.
In più, per l’accesso alla piattaforma, dal portale web sopra indicato, è necessaria l’autenticazione al fine di poter chiedere il Bonus. Ovverosia muniti di Carta Nazionale dei Servizi (CNS), di Carta d’Identità Elettronica (CIE) oppure di Sistema Pubblico d’Identità Digitale (SPID).
Notizie Rilevanti
Tra Intesa Sanpaolo e Isybank interviene l’Antitrust con un provvedimento cautelare
Nel settore bancario italiano, è arrivato un provvedimento cautelare da parte dell'Antitrust. Ovverosia da parte…
Prosegue la decelerazione del tasso di inflazione in Italia, ecco i dati Istat di novembre
Grazie al ridimensionamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati e non, in Italia l'inflazione continua…
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…