Il CdA di Recordati approva il Piano Triennale aggiornato dal 2023 al 2025
Il Consiglio di Amministrazione della multinazionale farmaceutica italiana Recordati, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha esaminato ed ha approvato i risultati preliminari dell’esercizio 2022 unitamente all’aggiornamento del Piano Triennale 2023-2023 che prevede, tra l’altro, un fatturato compreso tra € 1.970 e € 2.030 milioni nel 2023.
Previsioni 2025 Recordati, stima di fatturato compresa tra € 2.250 e € 2.350 milioni
Per poi salire nel 2025 con una stima di fatturato che è compresa tra € 2.250 e € 2.350 milioni. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web societario recordati.it.
Allo stesso modo, al pari dei ricavi, l’EBITDA 2023 è atteso tra € 700 e € 730 milioni, per poi attestarsi in crescita nel 2025, sempre in base alle previsioni, nel range tra € 810 e € 850 milioni; incluse nuove operazioni di Business Development e M&A.
Per l’esercizio del 2022 crescita a due cifre per Recordati, dal fatturato all’utile netto
Per quel che riguarda invece l’esercizio del 2022, dai dati preliminari è emerso che Recordati ha archiviato l’anno fiscale con un fatturato in crescita del 17,3%, EBITDA a +11,7%, e utile netto rettificato anche in questo caso in crescita a due cifre. Precisamente, con un +11,5% rispetto al 2021.
Ecco le dichiarazioni Amministratore Delegato di Recordati Rob Koremans
‘La solida performance dell’intero business, supportata da una rigorosa disciplina sui costi, ha consentito di ottenere risultati superiori agli obiettivi fissati all’inizio del 2022 e in linea con il recente aggiornamento delle guidance, confermando la notevole abilità del Gruppo di raggiungere regolarmente ottimi risultati‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Rob Koremans che è l’Amministratore Delegato di Recordati.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…