Il CdA di Recordati approva il Piano Triennale aggiornato dal 2023 al 2025

Il Consiglio di Amministrazione della multinazionale farmaceutica italiana Recordati, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha esaminato ed ha approvato i risultati preliminari dell’esercizio 2022 unitamente all’aggiornamento del Piano Triennale 2023-2023 che prevede, tra l’altro, un fatturato compreso tra € 1.970 e € 2.030 milioni nel 2023.
Previsioni 2025 Recordati, stima di fatturato compresa tra € 2.250 e € 2.350 milioni
Per poi salire nel 2025 con una stima di fatturato che è compresa tra € 2.250 e € 2.350 milioni. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web societario recordati.it.
Allo stesso modo, al pari dei ricavi, l’EBITDA 2023 è atteso tra € 700 e € 730 milioni, per poi attestarsi in crescita nel 2025, sempre in base alle previsioni, nel range tra € 810 e € 850 milioni; incluse nuove operazioni di Business Development e M&A.
Per l’esercizio del 2022 crescita a due cifre per Recordati, dal fatturato all’utile netto
Per quel che riguarda invece l’esercizio del 2022, dai dati preliminari è emerso che Recordati ha archiviato l’anno fiscale con un fatturato in crescita del 17,3%, EBITDA a +11,7%, e utile netto rettificato anche in questo caso in crescita a due cifre. Precisamente, con un +11,5% rispetto al 2021.
Ecco le dichiarazioni Amministratore Delegato di Recordati Rob Koremans
‘La solida performance dell’intero business, supportata da una rigorosa disciplina sui costi, ha consentito di ottenere risultati superiori agli obiettivi fissati all’inizio del 2022 e in linea con il recente aggiornamento delle guidance, confermando la notevole abilità del Gruppo di raggiungere regolarmente ottimi risultati‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Rob Koremans che è l’Amministratore Delegato di Recordati.
Relevant news

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…