Il costo del denaro negli Stati Uniti sui valori massimi dal 2008

Nel pomeriggio americano di ieri, mercoledì 21 settembre del 2022, la Federal Reserve ha aumentato i tassi di interesse di 75 punti base. Con questa mossa, da parte della Banca centrale USA, negli Stati Uniti ora i tassi di interesse si attestano all’interno della forchetta del 3%-3,25%, ovverosia sui valori massimi dal 2008.
Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell è stato molto chiaro
Dopo il rialzo dei tassi del 21 settembre del 2022, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell, nella consueta conferenza stampa a conclusione della due giorni del FOMC, ha dichiarato, senza mezzi termini, che la stretta monetaria proseguirà al fine di combattere l’inflazione. Il che significa che ci saranno altri aumenti dei tassi di interesse dopo gli ultimi tre incrementi che sono stati pari, ciascuno, a ben 75 punti base.
Nel 2023 i tassi USA potrebbero arrivare fino al 4,60%
In base alle attuali stime, il rialzo dei tassi proseguirà non solo da qui alla fine dell’anno, ma probabilmente anche nella prima parte dell’anno 2023. Con la possibilità che il costo del denaro negli Stati Uniti possa addirittura attestarsi, a conclusione della raffica di aumenti, al 4,60%.
Quali sono tutti i rischi legati all’aumento dei tassi di interesse negli Stati Uniti
Di questo passo, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Fed, aumenta sensibilmente il rischio che l’economia americana vada in recessione. E nel frattempo, con il costo del denaro più alto, aumentano inesorabilmente i costi per interessi dei mutui casa, dei finanziamenti e dei prestiti.
Relevant news

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…

Il fatturato 2022 di Tod’s cresce a due cifre e supera il miliardo di euro
Per il gruppo italiano del lusso Tod's, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Azioni Piaggio, ecco i dati ed i ricavi societari preliminari al 31 dicembre del 2022
Il Gruppo Piaggio in data odierna, giovedì 26 gennaio del 2023, ha comunicato al mercato…