Il dividendo 2023 per la azioni Salvatore Ferragamo e i risultati dell’esercizio 2022

Nella giornata di ieri, giovedì 2 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di Amministrazione della società che è quotata in Borsa a Piazza Affari Salvatore Ferragamo S.p.A. Con il CdA che, in particolare, ha approvato il Progetto di Bilancio di Esercizio ed il Bilancio Consolidato al 31 dicembre del 2022. Così come il CdA ha deliberato sulla destinazione dell’utile fissando la distribuzione del dividendo che sarà soggetto all’approvazione da parte dell’Assemblea dei Soci.
Ecco i risultati dell’esercizio del 2022 per la società quotata in Borsa a Piazza Affari Salvatore Ferragamo
Nel dettaglio, la società Salvatore Ferragamo ha archiviato l’esercizio del 2022 con un fatturato in crescita del 10% rispetto al 2021, con un margine lordo al 72% dei ricavi, con un EBIT a 128 milioni di euro, e con un utile netto a 65 milioni di euro.
Così come si legge in un comunicato aziendale che è stato pubblicato online sul portale web societario group.ferragamo.com. Inoltre, sempre alla data del 31 dicembre del 2022, Salvatore Ferragamo ha chiuso l’anno fiscale con una posizione finanziaria netta che è positiva per 371 milioni di euro rispetto ai 373 milioni di euro al 31 dicembre del 2021.
Ecco il dividendo 2023 per la azioni Salvatore Ferragamo e quando sarà pagato ai Soci
Il CdA di Salvatore Ferragamo, nel convocare l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti 2023, ha proposto la distribuzione, per le azioni ordinarie, di un dividendo unitario che è pari a 0,28 euro. Con la data di stacco della cedola il 22 maggio del 2023, il pagamento a decorrere dal 24 maggio del 2023, e la record date che sarà coincidente con il 23 maggio del 2023.
Relevant news

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…