Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di Amministrazione di Iren, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari. Con il CdA che, in particolare, ha approvato i risultati al 31 dicembre del 2022.
Da cui sono emersi investimenti record. Precisamente, in crescita anno su anno del 56% a 1,5 miliardi di euro. Così come l’EBITDA ordinario ha fatto registrare un aumento anno su anno del 6,4%. In accordo con quanto si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web societario gruppoiren.it.
Il dividendo 2023 per le azioni Iren aumenta del 10%, ecco l’importo e la data di stacco della cedola
In più, oltre ad approvare i dati dell’esercizio del 2022, il Consiglio di Amministrazione di Iren, tra l’altro, ha deliberato per proporre all’Assemblea dei Soci il pagamento di una cedola che è in linea con il piano industriale.
Precisamente, un dividendo unitario che, a 0,11 euro per azione, segna un aumento del 10%. Previo via libera da parte dell’Assemblea, che è stata convocata per il 4 maggio del 2023, il dividendo sarà messo in pagamento a decorrere dal 21 giugno del 2023. Con la data di stacco della cedola il 19 giugno del 2023, e la record date il 20 giugno del 2023.
Ecco le dichiarazioni di Luca Dal Fabbro, il Presidente del Gruppo Iren
‘I risultati appena approvati evidenziano come, anche in un anno particolarmente complesso, Iren abbia dimostrato solidità finanziaria e visione industriale, agendo con grande capacità di resilienza e con forte senso di vicinanza ai territori in cui opera e ai loro cittadini’. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Luca Dal Fabbro, il Presidente del Gruppo Iren, nel commentare i dati societari dell’esercizio 2022.
Notizie Rilevanti
Shopping per Italgas nel settore idrico con tre società nelle regioni Lazio, Campania e Sicilia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data…
Aste BTP 13 giugno 2023, ecco le nuove emissioni a medio e lungo termine del Tesoro
Per la prossima settimana il Tesoro ha programmato nuove aste a medio ed a lungo…
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…