Il Dl Bollette-bis approda nella Gazzetta Ufficiale, ecco le agevolazioni per famiglie e imprese
In data 28 giugno del 2023, nella Gazzetta Ufficiale, è approdato il Dl Bollette-bis. Ovverosia il Decreto legge del Governo italiano che, a favore delle famiglie e delle imprese, contro il caro energia, estende le misure al terzo trimestre del corrente anno. Così come è stato riportato online dal portale web FiscoOggi.it che è il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
Il Dl Bollette-bis approda nella Gazzetta Ufficiale, ecco le agevolazioni per le famiglie e per le imprese
Nel dettaglio, a partire dall’1 luglio e fino al 30 settembre del 2023, grazie al Dl Bollette-bis scatta la proroga per gli aiuti a favore dei clienti domestici che, per quel che riguarda l’energia elettrica, sono economicamente svantaggiati e in gravi condizioni di salute. Così come c’è la proroga pure per la compensazione per la fornitura di gas naturale. Riporta altresì FiscoOggi.it.
L’aliquota IVA al 5% per le somministrazioni di gas metano confermata per tutto il Q3 del 2023
Inoltre, tra le altre misure che sono contenute nel decreto legge n. 79/2023, c’è pure quella dell’IVA agevolata sul gas. Precisamente, è confermata e quindi prorogata a tutto il terzo trimestre del 2023 l’aliquota al 5% per le somministrazioni di gas metano usato per combustione per usi civili e industriali per i tre mesi. Ovverosia per le fatture relative ai consumi stimati o effettivi dei mesi di luglio, di agosto e di settembre del 2023. Quindi, sebbene i prezzi di luce e gas siano scesi rispetto ai massimi dei mesi scorsi, il Governo italiano per Decreto ha deciso comunque di prorogare gli aiuti per contenere il caro energia.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…