Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì 25 settembre del 2023, ha annunciato l’emissione di senior notes per un importo complessivo che è pari a 250 milioni con la scadenza nel 2030. E con i proventi dell’emissione che, in particolare, serviranno per il rifinanziamento di un prestito obbligazionario.
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con la scadenza nel 2030
Precisamente, per andare a rifinanziare interamente il prestito obbligazionario di ammontare complessivo in linea capitale di euro 250 milioni con tasso 3.625% e scadenza 2025. Così come si legge online in una nota che è apparsa proprio in data odierna sul portale web societario piaggiogroup.com.
Ecco da chi è stato organizzato il collocamento dei titoli per il rifinanziamento del prestito obbligazionario
Per l’emissione di senior notes da parte del Gruppo Piaggio, per l’offerta Banca Akros S.p.A. – Gruppo Banco BPM, HSBC Continental Europe, ING Bank N.V. e UniCredit Bank AG sono stati incaricati in qualità di joint bookrunners. Mentre BNP Paribas, BofA Securities Europe SA e Intesa Sanpaolo (Divisione IMI CIB) operano in qualità di joint global coordinators e di joint physical bookrunners. Riferisce altresì la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari.
Sull’andamento del business, inoltre, il Gruppo Piaggio ha reso noto alla comunità finanziaria che, per i primi otto mesi del corrente anno, sulla base di stime preliminari, il margine EBITDA registra la stessa tendenza positiva che è stata rilevata nei primi 6 mesi del 2023.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…