Il MEF lancia con successo il nuovo benchmark BTP a 30 anni, ecco tutti i dettagli

Si è chiusa con un grande successo, da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), una nuova emissione di titoli di Stato a lungo termine. Precisamente, l’emissione tramite sindacato del nuovo benchmark BTP a 30 anni, Un titolo con la scadenza 1° settembre 2052, e con la cedola annua del 2,15%. Basti pensare che la domanda complessiva per l’emissione si è attestata a quasi 56 miliardi di euro con richieste pervenute da oltre 350 investitori.
Nuovo benchmark BTP a 30 anni sottoscritto in maggioranza dai fund manager
Con una quota pari al 45,6%, riferisce altresì il MEF, il nuovo benchmark BTP a 30 anni è stato sottoscritto da fund manager, e poi il 34,3% dalle banche. A seguire il 14,6% dell’emissione è stato collocato presso investitori con un orizzonte di investimento di lungo periodo. Il 6,8% è finito nelle mani dei fondi pensione e delle assicurazioni, ed il 7,8% alle istituzioni governative. A chiudere con il 5,2% gli hedge fund, ed una quota residuale dello 0,3% alle imprese non finanziarie.
Il 74,9% dell’emissione è stato inoltre sottoscritto da investitori esteri
Per quel che riguarda invece la distribuzione geografica, il 74,9% dell’emissione è stato sottoscritto da investitori esteri in rappresentanza di ben 35 Paesi del mondo. Mentre il 25,1% è stato sottoscritto dagli investitori domestici. Si chiude così con successo un’emissione che il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha perfezionato attraverso la la costituzione di un sindacato composto, in qualità di lead manager, da Barclays Bank Ireland PLC, BNP Paribas, Deutsche Bank A.G, Intesa Sanpaolo S.p.A. e J.P. Morgan AG.
Relevant news

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…

Pronto il credito di imposta per le società benefit, ecco come richiederlo
Per le imprese che si sono costituite o che si sono trasformate in società benefit,…

Il disagio sociale cresce in Italia con l’aumento dei prezzi, analisi Confcommercio
Nel nostro Paese la disoccupazione scende, ma l'aumento dei prezzi non solo fa da contrappeso,…